Dall'8 al 10 ottobre si è svolta a Torino la XXVI Assemblea Annuale dell'Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (A.N.C.I.), un organismo governativo di cui mi onoro di far parte su mandato di nomina istituzionale. Si trattava di rinnovare il direttivo nazionale degli *8100* Comuni italiani che si propongono di tutelare gli interessi e la crescita delle proprie comunit  di donne...
Gonna lunga, capelli che hanno dimenticato il pettine, velo del tempo sulle guance, passeggia nel centro antico di Napoli, nei dintorni dell'Accademia napoletana di belle arti. Entra nel caffè dell'epoca, punto d'incontro di artisti, con la riservatezza del pudore, e si avvicina a chi , ai tavolini, accontenta l'appetito con una pizzetta o sorseggia un espresso...
Il Giappone parla napoletano nel segno del cosplay. La pratica di indossare i panni del proprio eroe, dal Sol Levante ha attraversato i deserti e la Mongolia occidentale per giungere anche in Italia. E Napoli non si fa trovare impreparata. Comicon e Gamecon permettono ai cosplayer napoletani di sfoggiare tutta la loro creativit . Creativit  che si muove lungo tutta...
"Italia nazione difficile", scriveva Giuseppe Galasso. E' stata avventurosa la sua genesi unitaria, difficili e sofferti i passaggi di regime in regime. Gli equilibri istituzionali, sempre faticosamente cercati, si sono rivelati gracili, instabili e poco duraturi, e l'attuale assetto politico, dominato dalla partitocrazia, non è "spuntato fuori come un fungo" . "Le discussioni che oggi animano la vita politica...
Esseri mitologici, oscuri incantesimi, castelli e paesaggi incantati : il mondo del fantasy invade San Giorgio a Cremano, stanziandosi a Villa Bruno, che per tre giorni ospiter  curiosi, esperti e veri e propri "fanatici" del genere. Un viaggio nel tempo e nello spazio, che abbraccia tutti i settori strettamente collegati all' universo fantasy, dalla letteratura alla musica ai giochi...