Nell'aula magna del liceo classico Umberto I, stamattina, si è svolta una conferenza sulla legalit  negli stadi volgendo uno sguardo più attento allo stadio San Paolo e alla variegata tifoseria partenopea. Spunto di riflessione è l'antologia "Scrittori in curva (nove storie d'amore per nove squadre di calcio)" ideata e curata da Marco Ottaiano e promossa dalla Fondazione Premio...
Il MADRE, Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina, ha finalmente deciso di rinnovarsi per gli utenti on line. Il sito www.museomadre.it, più volte messo sotto la lente d'ingrandimento, anche da questo stesso portale, (vedi articolo del 29 settembre 2008 ) perch privo di dinamicit  e di concreta informazione per chi lo visitasse, cambia radicalmente e si riaffaccia nell'universo virtuale, ...
Artista da esportazione. Christian Leperino si divide tra (la sua) Napoli e Berlino. Con uno stile cupo che ricorda Munch e con la figura umana sempre presente, abbiamo incontrato l'artista in occasione della sua mostra (terminata) nel museo dell'universit  Suor Orsola Benincasa di Napoli dove, opere del Sei/Settecento sono intervallate dalle composizioni di Leperino, basate sul tema dello spazio...
L'arte è un dettato del delirio continuo dell'animo che, smanioso, a volte furibondo, vuol venir fuori, freneticamente e bramosamente. "Tacite frenesie" è il titolo della personale di Renato Iacente che si inaugura oggi, 4 maggio, alle ore 17.30 nelle "Sale della Terrazza" di Castel dell'Ovo, (Via Luculliana, Napoli). La mostra, curata da Maurizio Vitiello, sar  presentata da Pino Cotarelli,...
Villanova| ilmondodisuk.com
L'eredità  Di Stefano, un angolo di memoria da ritrovare. Sono trascorsi appena quattro anni dalla scomparsa del professore Calogero Roberto Di Stefano, emerito della facoltà  di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli "Federico II" e si è persa traccia del prezioso archivio storico e fotografico raccolto dall' ingegnere, direttore per oltre trenta anni della Scuola di Specializzazione in Restauro...