Correva, senza fermarsi, nel tentativo vano di cancellare il ricordo di quel corpo riverso sull'asfalto, esposto agli sguardi morbosi dei curiosi di turno. Lacrime di rabbia rigavano il suo volto sudato, prostrato dal dolore, con le tempie che gli pulsavano come se qualcosa dentro di lui stesse per esplodere. Ancora stentava a credere, dopo averla vista farsi avanti tra...
"La meravigliosa storia di Antonio Maraviglia"(Guida, pp. 138, euro 11,00) l'ha scritta il motoscafo. Questa la chiusa del breve ma denso romanzo di Aldo Giuffr, narratore di un amaro scherzo del Destino, che "stravolge, che cambia da bianco a nero, da bello a brutto, da destra a sinistra, da nord a sud, dalla luce al buio". Anche se propone...
Il mondo intorno a noi, al nostro fianco, quello che percepiamo con i nostri sensi ci fa sempre più paura: ma è da qui, da questa paura che paradossalmente nasce l'interesse e la conoscenza dell'altro, la ricerca di una vita migliore: "noi e loro": il muro di Padova, la scuola del Trullo , un centro...
"Recupero... che brutta parola. Noi siamo tutti da recuperare". Scherza padre Loffredo, parroco della basilica di Santa Maria alla Sanit  (nota anche per le sue catacombe di San Gaudioso); mente della cooperativa sociale "La Paranza" e cuore del bed&breakfast "La Casa del Monacone". Di "recupero" non vuole sentire parlare. Preferisce parole come bellezza, speranza, possibilit . Questi sono i pilastri...
Malgrado la crisi, non si arrende. La voglia di rischiare, protagonista stamattina (24 luglio) al caffè letterario "Intramoenia" di piazza Bellini alla presentazione della nuova stagione del teatro "Il primo", giunto ormai all' undicesimo anno consecutivo di programmazione stabile. Il cartellone conferma la tendenza iniziata lo scorso anno di puntare su di una doppia tipologia di spettacoli,...