Tre storie di donne geograficamente lontane, ma unite dall'universalit  di un dramma antico ed attuale; tre romanzi in un unico libro PAdreassentePAdrepadrino PAdrepadrone, di Pina Lamberti Sorrentino (Kairòs Edizioni, pagg. 192,Є 14,00). Il volume appartiene alla collana Sherazade dedicata alla narrativa. Attraverso la vita di Enrika, Santa e Marianeve si analizza la negativit  di alcuni rapporti ...
Storie da supermercato. O "iper" come è definito dal protagonista (lui stesso, con la sua esperienza in loco) del romanzo "Questo posto è un inferno" (Edizioni Cento Autori, pagg. 202, euro 14) di Enrico Masnata, genovese classe 1970. Un romanzo tragicomico e reale sulla vita in un ipermercato, fatto di folli regole interne, mobing, strane richieste dei clienti. Una...
Dalla fitta rete dei vicoli dei Decumani, svoltato l'angolo, ad accoglierci è tutto un popolo di pastori e momenti di vita con mercati, taverne,… fermati in capolavori di abilit  e fantasia: i presepi. Una miriade di botteghe e di artigiani a mettere in scena quell'atto unico che vede come protagonista il Natale. Ma da qui oggi parte un'...
Quando l'arte povera si nobilita. L'Atelier (Via Tito Angelini, 41 Napoli) ospita fino al 6 luglio la personale di Gennaro Angelino. L'inaugurazione della mostra, "Ciò che resta Un racconto attraverso l'arte" a cura di Paola Ricciardi, è venerd 5 giugno alle ore 18. Angelino, nato in provincia di Napoli, è fin da piccolo appassionato alla scultura che gli viene...
"Tra sogno e luce", viaggiando dal Friuli al Cilento facendo tappa a Napoli. E'la storia artistica di Giangiacomo Gabin, friulano di nascita, vicentino d'adozione, ospite della galleria Le Muse in una personale che si inaugura venerd 5 giugno alle 18.00. Trenta dipinti, olio su tela che raccontano la scoperta estetica di un "giovane pittore di circa sett'anni", scoperto nel...