È Ciro Giso il più giovane giornalista a ricevere il premio giornalistico “La Campania si racconta” la settimana scorsa nell'aula Giancarlo Siani del Consiglio regionale della Campania (foto di Ermelinda Volpe). Un riconoscimento istituito per valorizzare il giornalismo e la narrazione del territorio campano, alla sua prima edizione, promosso dal Consiglio regionale in collaborazione con...
«I giovani, a quella età, sono estremamente insicuri, fragili; sono una materia ancora non definita. Potremmo dire che sono sospesi nel vuoto…non hanno più l’ingenuità dell’infanzia ma non hanno ancora una sicurezza che possa orientare i loro comportamenti…molti provano un vero e proprio disagio se non paura. Hanno bisogno di certezze misurandosi con gli altri… cercano nella...
“Fuga dal mondo perfetto” (Mauna) di Adriano Zanatta è un romanzo distopico in cui assistiamo a un futuro vicino, il 2045, in cui le intelligenze artificiali sono onnipresenti e controllano ogni azione delle persone, e dove quindi c’è sempre meno possibilità di scegliere autonomamente. Ciò almeno succede in una delle due parti in cui è stato diviso...
Giambattista Pittoni e l'epoca di Casanova. Viaggio nel '700 tra Venezia e Napoli è la mostra ospitata da Palazzo Reale di Napoli fini al 15 agosto nell'alcova della regina. Ne proponiamo un excursus di Carmine Negro diviso in due parti. Di seguito, la prima. Una rappresentazione classica di Arpocrate,...
Nella provincia inglese tra le due guerre, quando si piangono i morti della Grande guerra e si procede verso una nuova umana follia, una donna sceglie di non lasciarsi imbrigliare dalle regole sociali. Violet Speedwell è la protagonista de “La ricamatrice di Winchester” scritto da Tracy Chevalier e rieditato da Neri Pozza. Le donne raccontate da Chevalier...