I Virtuosi di Sansevero alla Cappella del Tesoro di San Gennaro. Un'iniziativa per direzione artistica di Riccardo Zamuner, nell'ambito della programmazione 2025 della Fondazione Franco Michele Napolitano, presieduta dal professore Sergio Sciarelli.Mercoledì 28 maggio alle 19:30 nella suggestiva cornice in via Duomo 147 a Napoli il concerto è dedicato alla memoria...
Nel 1995 uscì “Oltraggio al pudore” (MTS edizioni), l’autobiografia di Riccardo Schicchi in cui il noto fotografo, regista e talent scout raccontava con onestà la sua vita trasgressiva, e la sua dedizione alla causa della liberazione della sessualità da tutti i tabù e i pregiudizi. A distanza di trent’anni, è stato deciso di riproporre l’opera in una...
Albert Camus muore in un incidente stradale il 4 gennaio del 1960, alla guida l’editore amico Michel Gallimard che gli sopravviverà per pochi giorni. Lo schianto contro un platano è l’incipit del romanzo “Vedove di Camus” scritto da Elena Rui e pubblicato da L’Orma editore. Il racconto dell’autrice dà voce alle quattro donne che hanno amato lo...
 “Fuoco Tammorre Madonne”. Nel cuore della VI Municipalità di Napoli, San Giovanni a Teduccio, l’associazione performing art Campania presenta, da lunedì 26 maggio un ciclo di eventi che intrecciano arte, storia, musica popolare e spiritualità, nell’ambito del Maggio dei Monumenti 2025, promosso e finanziato dal Comune di Napoli. Il progetto accende i luoghi della periferia orientale di...
Napule è mille culture… e tra i tanti colori spicca il blu. Che dal 2007 è stato definito dalle Nazioni Unite simbolo dell'autismo, scelto per rappresentare una sindrome dove la percezione sensoriale è diversa e caratterizza una mente ribelle con differenti procedimenti logici.Ed è a questo universo cromatico che si ispirano i laboratori artistici (foto) per l’inclusione...