La Reggia di Caserta s'illumina di nuovo di Un’Estate da re. Dal 19 luglio la n nona edizione della rassegna tra le emozioni della grande musica sinfonica e d’autore, l’eleganza della danza e la potenza dell’opera. Si parte il 19 luglio con Toni Servillo che leggerà quattro sonetti attribuiti ad Antonio Vivaldi, affiancato dai musicisti dell’Accademia...
Torna la navetta elettrica a Posillipo. Riparte da domani, sabato 5 luglio, il servizio di collegamento gratuito con l’area protetta della Gaiola a bordo di un mezzo “supergreen” tutti i weekend, fino a settembre. “GaiolEtta” è messa a disposizione dall’area marina protetta Parco Sommerso di Gaiola, con il sostegno dell'assessorato al turismo del Comune di Napoli: è...
Diritti, pace, intellettuale collettivo. La scelta di questo campo non può contenere ambiguità, deve essere chiaro e decisivo, univoco e popolare, pacifico e democratico.È quanto sottoscrive un gruppo di sindacalisti, attivisti e militanti LGBTQIA+ e associazioni a difesa dei diritti e delle diversità, intellettuali, in funzione dell’appuntamento del Napoli Pride che si terrà domani sabato 5 luglio...
La provincia di Avellino si colora d'arte. A Parolise,  nella sede del Comune in Piazza Don Marciano, da venerdì 4 luglio sarà tempo della mostra “Segmenti contemporanei” organizzata ad hoc per la collezione comunale.Spiega il curatore, Maurizio Vitiello: «Quest’iniziale collezione a Parolise è azione di rilancio e sostegno per non obliare il passato e distinguere segni...
Il futuro si chiama fiera permanente. Ovvero chioschi nell'esedra settecentesca tutto l'anno con prodotti artigianali per essere fedeli alla vocazione commerciale della zona. Ma, comunque, in Piazza del Mercato, angolo storico di Napoli, qualcosa continua a muoversi, oltre alle iniziative sviluppate nella chiesa di Santa Croce e Purgatorio. Dopo il concerto del 29 giugno, con bagno...