Ci sono libri che hanno una genesi complessa e articolata, è il caso di “La principessa d’argento. La saga dei Guggenheim”, scritto da Rebecca Godfrey con Leslie Jamison in libreria per Garzanti dalla scorsa settimana. Dieci anni di ricerche e lavoro non sono bastati a Godfrey che, ammalatasi, ha usato il tempo che le rimaneva per indirizzare...
Poesia e lingua napoletana al Musap. Mariano Bàino, Biagio Cepollaro, Gabriele Frasca e Ferdinando Tricarico dialogheranno con Bernardo De Luca e Carmen Gallo per “Poesia contemporanea napoletana”, nuovo appuntamento degli “Incontri sul dialetto” (foto), il progetto curato dal comitato scientifico per la salvaguardia e valorizzazione del patrimonio linguistico napoletano, istituito dalla Regione Campania, e organizzato dalla Fondazione...
Nascono in Campania 4 ecomusei. Il MOSS - Ecomuseo diffuso di Scampia , l'Ecomuseo dei Picentini - Le Terre della Felicità nel salernitano insieme a Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo mentre in provincia di Avellino c'è l'ECuRu - Ecomuseo delle Cucine Rurali dell'Alta Irpinia .Quattro strutture disseminate nella regione che saranno presentate mercoledì 16...
Sequestrati e restituiti alla collettività. Sono seicento i pezzi archeologici che esposti per la prima volta al pubblico nella mostra “Tesori ritrovati. Storie di crimini e reperti trafugati”, al Museo archeologico nazionale di Napoli dall’11 aprile al 30 settembre (foto).A cura del direttore generale musei, Massimo Osanna, e di Marialucia Giacco, responsabile dell’area studi e ricerche...
Assi del barocco in una mostra. Tra loro, Salvator Rosa, Luca Giordano, Mattia Preti. Alla Fondazione Banco di Napoli, in Palazzo Ricca, via dei Tribunali 253 si è appena aperta l'esposizione Genesi e divenire del Barocco tra Roma e Napoli. Dipinti da Palazzo Chigi in Ariccia e dalla collezione Koelliker, organizzata grazie all’unione di due mecenati: Fondazione...