News
Via dei Tribunali/ Sant’Angelo a Segno: in esposizione le Madonne di Rosita per raccogliere fondi per restaurare la chiesa
il Mondo di Suk -0
La fede incontra l’arte. Rosita Caiazzo, napoletana, classe 1974, con formazione in pittura all'Accademia di belle arti, reinterpreta le Madonne della tradizione popolare, donando loro una nuova luce. Le sue 32 opere, esposte per la prima volta tutte insieme, sono arricchite da preziosi monili che trasformano l’iconografia sacra in un’espressione unica di spiritualità, mantenendo vivo il legame con quelle immagini che un...
News
Chiesa di San Nicola a Pistaso/ Christ 2611: il nuovo sacrificio del Salvatore dipinto da Lucio DDT ART. Quei segni di un mondo morente
Gabriella Rochenbauer -
L'arte abbaglia Napoli. Stratificata nel tempo, a volte è inghiottita dalla distrazione e dal caso, anche se ogni tanto qualcosa viene recuperata, spesso grazie all'attenzione di privati. Se vi capita di camminare lungo i bordi di San Biagio dei librai non perdete l'occasione di fermarvi davanti a uno dei tanti "gioiellini" di cui anche gli...
News
Addio a Roberto De Simone/ Camera ardente nel foyer del Teatro di San Carlo e funerali al Duomo. Il messaggio del maestro: «Io penso che senza l’ironia e il...
il Mondo di Suk -
Qui sopra, De Simone durante la conferenza stampa al Teatro di Forcella. In copertina, Trianon Opera, foto di Chicca Ruocco
Addio a Roberto De Simone. Il pubblico che vorrà dargli un ultimo saluto potrà farlo domani, martedì 8 aprile, dalle 13 alle 19, nel foyer del Teatro di...
News
Serata speciale/ Mariangela D’Abbraccio rende omaggio a Pino Daniele e ai grandi autori del Novecento. Napule è Femmena tra poesia, teatro e musica
il Mondo di Suk -
Serata speciale al San Carlo. Musica e parola si fondono in “Napule è Femmena”, la serata speciale che il Teatro di San Carlo propone lunedì 7 aprile alle 0:30: Mariangela D’Abbraccio, accompagnata al pianoforte da Massimiliano Gagliardi, porta sul palcoscenico del Lirico partenopeo un omaggio a Pino Daniele e ai grandi autori del Novecento in un viaggio...
Inchiostro
Le disobbedienti/ Ilaria Simeone racconta la caccia alle streghe. Anime perse: quelle donne castigate perché infrangevano le regole sociali
Francesca Vitelli -
«Traviate o pericolanti, meretrici o streghe, licenziose o in crisi coniugale, nel Ducato di Milano ai primi del Seicento, le donne sono da rinchiudere. Se non nei rifugi, nelle salde istituzioni del matrimonio e del convento» scrive Ilaria Simeone in “Streghe. Le eroine dello scandalo” pubblicato da Neri Pozza riportando la contabilità dei pii ricoveri per le...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.9
°
C
24.3
°
21.3
°
86%
1kmh
0%
Lun
26
°
Mar
24
°
Mer
24
°
Gio
24
°
Ven
24
°