Quello che verrà dopo di noi è la memoria di quanto abbiamo realizzato. Essenziale curarla. Soprattutto quando sono stati consegnati al mondo parole, pensieri e riflessioni. Come ha fatto Raffaele Bussi (foto), giornalista, scrittore e saggista. La memoria di quanto ha seminato la sta raccogliendo amorevolmente la...
Profumo di arte e primavera al museo di Capodimonte. Dai depositi riemerge il capolavoro Loggia con giardino di Carlo Maratti e Christian Berentz insieme con altre opere sullo stesso tema e finiscomo in un nuovo allestimento, nella sala 27. L'opera fu acquistata dal Real Museo Borbonico nel 1847. L'occasione è data dalla presentazione giovedì 3 aprile della corposa monografia  su Carlo...
Musiche del’900 dall’Est del mondo. A proporle sarà l'Ensemble Prometeo (foto), di scena giovedì 3 aprile (ore 20.30) al Teatro Sannazaro di Napoli per l’Associazione Alessandro Scarlatti presieduta da Oreste de Divitiis. Brani di Dmitri Schostakovich, Alexander Arutiunian, Aram Khachaturian e Igor Stravinsky compongono un itinerario musicale di raro ascolto in cui la grande tradizione russa incontra lo spirito armeno.Un percorso ideato dall’Ensemble Prometeo, qui nella...
I sogni vanno presi sul serio. E quello di Maddaloni, in provincia di Caserta, è un sogno che si sta manifestando. Sintetizzato nell'acronimo Ama (Arte + Maddaloni + Architettura). Artefice ne è il Comune attraverso il primo cittadino Andrea De Filippo che ne ha appena inaugurata la prima edizione con conferenza stampa in uno spazio di rara...
- Il nuovo uovo da record di Gay - Odin celebra i 2500 anni di Napoli. Al Al centro, la Sirena Parthenope, disegnata a mano dal maestro decoratore della fabbrica napoletana di cioccolato, Fabio Ceraso che, con sac-a-poche e precisi colpi di pennello, rappresenta il mito legato alla nascita di Napoli: si narra che non...