Oreste Zevola. S'intitola semplicemente con il suo nome e cognome la mostra a cura di Maria Savarese che s'inaugura domani giovedì 13 marzo, dalle 17.30 alle 20.30, alla galleria Al Blu di Prussia (via Gaetano Filangieri, 42 - Napoli) – lo spazio multidisciplinare di Giuseppe Mannajuolo e Mario Pellegrino. Fino al 9 maggio.A dieci anni dalla...
Un viaggio che attraversa la coscienza collettiva. Un duello verbale serrato, ironico e provocatorio, in cui il pubblico non è semplice spettatore, ma parte integrante del gioco teatrale. Homo civilus experience: questo è il titolo della messa in scena di Maldestro (diretto e interpretato dallo stesso autore, foto) con un cast d'eccezione, Mariano Gallo, Luigi Credendino, Rosaria...
Mentre su Piazza del Mercato a Napoli torna la luce, dopo i lavori di restauro finanziati dall'Unesco e grazie a una programmazione culturale voluta dalle associazioni del territorio, in libreria cattura l'attenzione di chi legge il libro fresco di stampa dedicato all'ultimo degli Hohenstaufen che in quella piazza fu decapitato appena adolescente. E il cippo dove avvenne...
Un enigmatico killer, un antico culto che intrattiene legami con il Transumanesimo e delle affascinanti rovine archeologiche sono solo alcuni dei punti di forza dell’intrigante romanzo “La terza clessidra” di Giuliano Pellizzari, (Santelli editore) secondo volume della serie ambientata in Friuli-Venezia Giulia e dedicata al commissario di polizia Ugo Corba e al sociolinguista e consulente dei servizi...
Premierato in Italia. Che cosa prevede? L'elezione diretta del primo ministro (denominazione che avrebbe sostituito quella di presidente del Consiglio dei ministri), il suo rapporto di fiducia con la sola Camera dei deputati e lo scioglimento della Camera stessa in caso di approvazione di una mozione di sfiducia. Mentre la riforma della Giustizia punta a introdurre la...