Pompei/ Entra nella Guida Michelin 2024 il ristorante museo Cenere che unisce cibo, vino e arte

0
132

Entra nella selezione della Guida Michelin 2024, Cenere, il ristorante-museo di Pompei. Perché in questo locale di fronte al parco archeologico, gli appassionati di cucina campana troveranno qui motivo di soddisfazione: accanto a qualche ricetta più creativa, il cuoco propone intramontabili piatti regionali, spesso basati su piccole produzioni di eccellenza: il carciofo violetto di Schito, il cece di Teano, la provola d’Agerola, la salsiccia rossa di Castelpoto e il suino nero casertano solo per citarne alcuni. Due sale, di cui una particolarmente suggestiva nel sottosuolo.
Cenere unisce cibo, vino e arte.  Alla guida della cucina lo chef Pierpaolo Giorgio, a dirigere il maître sommelier Valerio Coppola. 
Si pranza e si cena in un piccolo museo con 25 coperti. Cenere Museum & Bistrot è di proprietà di Gennaro Santarpia. Situato a pochi passi dagli scavi di Pompei, si trova in una storica dimora ottocentesca. Le sale hanno pareti laviche, nella prima spiccano iscrizioni in latino, in quella a forma di grotta, le teche illuminate, che contengono anfore “pop”, colorate e artistiche.
«Lavoriamo dal primo giorno curando ogni dettaglio – conclude il titolare- e ogni nostra scelta è legata alla territorialità, alla stagionalità e soprattutto alla qualità. Per noi questo è un punto di partenza e non di arrivo, ma mai ci saremmo aspettati di raggiungere un traguardo così importante in così poco tempo. Ad Maiora!».

Pompeii/ Cenere Museum Restaurant, combining food, wine and art, enters Michelin Guide 2024

Enter the Michelin Guide 2024 selection, Cenere, the museum restaurant in Pompeii. Located in front of the Archaeological Park, this restaurant is the perfect place for lovers of Campania’s cuisine. The chef has added a few creative recipes to the traditional regional dishes, which are often based on excellent small-scale products: the violet artichoke from Schito, the chickpea from Teano, the provola from Agerola, the red sausage from Castelpoto and the black pork from Caserta, to name but a few. Two rooms, one of which is particularly atmospheric underground.
Cenere combines food, wine and art. Chef Pierpaolo Giorgio is in charge of the kitchen, with Valerio Coppola as sommelier.
Lunch and dinner are served in a small museum with 25 covers. The Cenere Museum & Bistrot is owned by Gennaro Santarpia. Located within walking distance of the Pompeii excavations, it is housed in a historic 19th century villa. The rooms have lava walls, Latin inscriptions stand out in the first, and illuminated display cases in the cave-shaped one contain colorful and artistic “pop” amphorae.
“We work from day one, taking care of every detail”, concludes the owner, “and every choice we make is linked to territoriality, seasonality and, above all, quality. For us this is a starting point and not an arrival point, but we never expected to reach such an important goal in such a short time. Ad Maiora!

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.