Rione Terra/ “Terramò vol. III”: Pako Ioffredo porta in scena l’esplosività creativa e la forza distruttiva dei Campi Flegrei

0
69

 Un’immersione nel cuore pulsante dei Campi Flegrei, dove la storia si fonde con l’attualità: torna in scena Terramò vol. III”, lo spettacolo di e con Pako Loffredo (foto), in scena con Demi Licata, Giorgio Pinto e Ingrid Sansone.
Dal 4 al 7 settembre alle 18.45, all’interno del Rione Terra di Pozzuoli. La produzione è a cura di Cantiere Teatrale Flegreo/Enart – Compagniemia, con la musica e la voce di Pino Ruffo, i costumi di Antonietta Rendina, la cura tecnica di Paolo Visone e l’assistenza alla regia di Francesco Piciocchi.
Lo spettacolo offre una profonda riflessione su come il legame con le proprie radici possa resistere alla distanza e all’oblio.
Il racconto, intimo e universale attraversa storie e ricordi del Rione Terra, un luogo che ha segnato profondamente l’identità di un popolo, il quale, fino alla crisi bradisismica degli anni Settanta, riusciva a incarnare un forte senso di appartenenza, oggi ormai frammentato.
Mediante il dialetto puteolano, una lingua materna che mantiene vivo un legame profondo con il passato, lo spettacolo si fa portavoce di un popolo e della sua memoria, spesso dimenticata o calpestata dal tempo.
Spiega Pako Loffredo: «Essere Flegrei significa incarnare in sé due sentimenti apparentemente contrastanti ma indispensabili: l’esplosività creativa e la forza distruttiva. Come un paese di natura vulcanica condiziona il nostro essere, così la memoria si fa esilio tenace. Un microcosmo di significati che estendiamo alla nostra Europa, malata di Alzheimer.».
Il progetto della compagnia Cantiere Teatrale Flegreo/Enart – Compagniemia si muove tra l’Italia e la Francia: un movimento che rispecchia la stessa natura flegrea, una terra che incita allo spostamento, dove l’esilio diventa un atto di creazione e rigenerazione. Che condivide con Daniel Pennac, Clara Bauer e il gruppo artistico che si muove intorno a questa idea di arte, cultura e identità in perenne spostamento.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.