Terroni e Borboni. Arte con terra e foglie. Sant’Angelo a Scala (Avellino) accoglie l’installazione-racconto di Walter Rolando Attanasio sabato 16 e domenica 17 agosto, dalle 16 alle 20.
In via Carbonara 26, potrete immergervi nel progetto concepito e realizzato dall’artista, tra esposizione, installazione e atto poetico di resistenza culturale.
Un attraversamento simbolico, una geografia affettiva e politica che intende rimettere al centro della narrazione storica e artistica il Sud, troppo spesso ridotto a periferia.
La parola “Terroni” si intreccia a “Borboni”, simbolo di un regno cancellato ma mai davvero dimenticato, in un titolo che è già manifesto: uno sguardo sulle radici meridionali che rifugge ogni retorica vittimistica per rivendicare piuttosto un orgoglio culturale. Athanor , artista legato da sempre al territorio e alla memoria materiale, lavora con la terra, non solo come materia fisica, ma come sostanza simbolica, come carne della storia.
Le sue opere, in dialogo con quelle delle “foglie” compongono un racconto stratificato, corale, dove l’identità è frantumata e ricomposta, come argilla che si plasma, si secca, si incrina, ma non si spezza.
Il luogo che accoglie l’iniziativa è un’abitazione privata nel cuore di un paese e conserva il respiro lento del tempo: lo spazio espositivo non è neutro, ma parte integrante dell’opera. Le stanze, i muri, i cortili diventano estensioni dell’installazione stessa, testimoni silenziosi di una storia minore che chiede oggi di essere ascoltata.
Qui si propone propone un altro racconto di questa terra: un Sud che è visione, materia viva, voce collettiva. L’ingresso gratuito è una scelta politica e culturale: l’arte, come la terra, appartiene a chi la vive, a chi la attraversa, a chi la eredita e la reinventa.
Chi visiterà l’esposizione non troverà solo opere d’arte, ma frammenti di un discorso più ampio, politico, identitario, spirituale e che invita a ripensare il rapporto tra memoria e contemporaneità, tra radice e visione, tra luogo e destino.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.