Spazio 121/ Da Londra e New York a Napoli: il designer francese Marc Sadler presenta il parquet Trafic. Quando la materia diventa visione

0
120

Le strade in legno di Londra, Parigi e New York rivivono nel parquet Trafic realizzato da Listone Giordano e presentato in una serata speciale a Spazio121.
Il designer francese Marc Sadler (foto), pioniere della sperimentazione dei materiali e della contaminazione fra le tecnologie, riscrive la concezione di pavimentazioni in fibra di testa ispirandosi alle affascinanti strade in legno di Londra, Parigi e New York.
« Abbiamo voluto – racconta- che ogni blocchetto diventasse segno, ritmo, racconto. Non solo tecnica, ma visione».
C’è un tempo che ritorna. È quello delle vecchie strade in legno, dove il passo dell’uomo e il rumore delle carrozze scrivevano storie di modernità. Trafic è un omaggio agli ottocenteschi pavés de bois delle strade in legno di Londra, Parigi e New York, che correvano verso il futuro.
Sadler ne coglie lo spirito e lo restituisce in chiave contemporanea, con un messaggio chiaro: tecnologia e rispetto dell’ambiente devono camminare insieme. Sulle stesse strade.
Napoli lo accoglie all’interno dello showroom in via Benedetto Brin. Luogo di contaminazioni e visioni, Spazio121, si conferma, ancora una volta, punto di riferimento per il design e l’architettura contemporanea, pronto a dare voce ai protagonisti della scena progettuale internazionale.
Trafic è un viaggio tra storia, materia e innovazione: supera le criticità della fibra di testa – dilatazioni, restringimenti, instabilità – offrendo un parquet dalla straordinaria resistenza all’usura, pensato per durare nel tempo, e per attraversarlo.
Otto varianti cromatiche e una ricca combinazione di texture – superfici planari, fresate orizzontali, verticali o incrociate – trasformano il pavimento in un campo di possibilità espressive. Per offrirci un nuovo alfabeto del legno, che parte dalla storia per parlare al presente.
Un “brindisi alla creatività” che intreccia parole, materia e gusto: la pizza fritta della storica Masardona, la cucina raffinata dello chef stellato Pasquale Palamaro e i dolci della pasticceria Calise di Ischia per dare forma a un racconto corale, dove ogni eccellenza – come il design – diventa linguaggio.

Spazio 121/ From London and New York to Naples: the French designer Marc Sadler presents the Trafic parquet. When material becomes vision

The wooden streets of London, Paris and New York are brought to life in the Trafic parquet, created by Listone Giordano and presented at a special event held at Spazio121.
French designer Marc Sadler (photo), a pioneer in experimenting with materials and combining technologies, reimagines the concept of fibre-top flooring, drawing inspiration from the captivating wooden streets of London, Paris and New York.
We wanted each block to become a sign, a rhythm, a story,’ he says. Not just technique, but vision.”
A time has returned. The time of the old wooden roads, where footsteps and the sound of carriages told stories of modernity. Trafic is an homage to the 19^(th)-century pavés de bois of London, Paris and New York’s wooden streets, which pointed the way to the future.
Sadler captures their spirit and restores it in a contemporary style with a clear message: technology and respect for the environment must go hand in hand. On the same roads.
Naples welcomes him to the showroom on Via Benedetto Brin. Spazio121, a place of contaminations and visions, once again confirms itself as a reference point for contemporary design and architecture, ready to give voice to the protagonists of the international design scene.
Trafic is a journey through history, materials and innovation. Overcoming the issues associated with head fibre, such as expansion, shrinkage and instability, it offers an exceptionally durable parquet designed to last.
With eight colour variants and a variety of textures, including planar, horizontally and vertically milled, or criss-crossed surfaces, the floor becomes a canvas of expressive possibilities. It gives us a new alphabet of wood that starts from history and speaks to the present.
It is a ‘toast to creativity’ that interweaves words, matter and taste: the fried pizza of the historic Masardona, the refined cuisine of Michelin-starred chef Pasquale Palamaro, and the desserts of the Calise patisserie in Ischia, all coming together to create a collective narrative where every excellence, including design, becomes a language in itself.

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.