Chiesa Santa Luciella a Napoli: sotto la corona spinata, due “anime pezzentelle”. Al via il restauro del dipinto murale del ‘700 scoperto sotto l’intonaco nel 2024: la Fondazione Banco Napoli ha risposto all’appello dell’Associazione Respiriamo Arte.
Nel centro storico di Napoli, sono cominciati gli interventi sul dipinto murale risalente al XVIII secolo scoperto nella chiesa di Santa Luciella, nota per il suo famoso “teschio con le orecchie”. Obiettivo: portare alla luce l’intera opera. Una croce con una corona di spine e parte di una lancia, che testimoniano una delle rappresentazioni più significative della Passione di Cristo.
Ed ecco la seconda scopertasotto la croce sono riemerse due anime del Purgatorio (foto). L’Associazione “Respiriamo Arte”, che gestisce la chiesa, aveva lanciato alla fine del 2024 un appello urgente per ottenere i fondi necessari al recupero completo del dipinto.
«Ero qui con le mie colleghe Angela Rogliani e Simona Trudi – ha commentato Massimo Faella Presidente dell’associazione “Respiriamo Arte” – c’era un servizio fotografico in corso e all’improvviso osservando le pareti ci siamo accorti della presenza di colori e lì abbiamo cominciato a investigare. Con la soprintendenza e le restauratrici abbiamo scoperto i dipinti murali e di lì abbiamo chiesto aiuto alla città per farli riemergere. La svolta è avvenuta grazie alla visita di Orazio Abbamonte presidente della Fondazione Banco Napoli, che alla vista del dipinto ha subito mostrato l’intenzione di sostenere il restauro dell’opera. Abbiamo cominciato e altre sorprese sono seguite: sotto la croce di Passione sono emerse due anime del Purgatorio. Quasi un messaggio dalle nostre anime pezzentelle».
La chiesa di Santa Luciella è stata restaurata e resa visitabile dall’impegno dell’associazione “Respiriamo Arte”, nata nel 2013 con l’intento di recuperare parte del patrimonio e artistico della città di Napoli, attraverso la tutela e la valorizzazione di monumenti e luoghi che rappresentano e custodiscono la sua memoria storica.

Church of Santa Luciella/ Restoration begins on two pezzentelle souls: an 18th-century painting discovered by chance under the plaster


Church of Santa Luciella in Naples: beneath the crown of thorns, two “anime pezzentelle” (poor souls). Restoration work has begun on the 18th-century mural discovered beneath the plaster in 2024: the Banco Napoli Foundation has responded to the appeal launched by the Respiriamo Arte Association. In the historic centre of Naples, work has begun on the 18th-century mural discovered in the church of Santa Luciella, known for its famous “skull with ears”.
The aim is to bring the entire work to light. A cross with a crown of thorns and part of a spear bear witness to one of the most significant representations of the Passion of Christ. And here is the second discovery: two souls from Purgatory have re-emerged under the cross (photo). The Respiriamo Arte Association, which manages the church, launched an urgent appeal at the end of 2024 to obtain the funds necessary for the complete restoration of the painting.
‘I was here with my colleagues Angela Rogliani and Simona Trudi,“ commented Massimo Faella, president of the ‘Respiriamo Arte” association, “there was a photo shoot in progress and suddenly, looking at the walls, we noticed the presence of colours and began to investigate. It was almost a message from our pezzentelle souls”.
The church of Santa Luciella has been restored and opened to visitors thanks to the efforts of the association ‘Respiriamo Arte’ (Let’s Breathe Art), founded in 2013 with the aim of recovering part of the artistic heritage of the city of Naples through the protection and enhancement of monuments and places that represent and preserve its historical memory.
Learn more
RESPIRIAMO ARTE APS | Progetto Policoro




RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.