Nell’ambito della manifestazione  “Wine and the City”, oggi venerd 14 maggio alle ore 18, l’atelier di Lello Esposito (Scuderie Sansevero, Piazza San Domenico Maggiore) ospiter  l’estro di un artista	ligure,	Giuliano	Tomaino.
In quest’ occasione sar   presentato il progetto in forma di libro “L’albero delle carrube”, curato e realizzato	dalla casa editrice	ilfilodipartenope, che in tal modo d  voce  alla volont  di lasciare un segno tangibile e duraturo della mostra  da cui il progetto stesso eredita il nome, svoltasi al CaMeC, Centro di Arte Moderna e Contemporanea di La Spezia dall’11 dicembre 2009 al 25 aprile	2010.
Il testo cuce attraverso un unico filo i ricordi dell’infanzia dell’artista, i simboli che appartengono alla sua giovinezza e alla sua maturit  artistica, diventando cos il luogo d’incontro di persone e momenti. Nato a La Spezia, Tomaino coniuga elementi internazionali, ricavati dalle esperienze vissute al di fuori dei confini italiani (vale la pena ricordare il soggiorno newyorkese negli anni ottanta) e linguaggi espressivi in perenne evoluzione. L’artista, spaziando dall’arte povera al settore della lavorazione del vetro, dalle opere in cera alle installazioni, diventa artefice di produzioni sempre	più	ardite.
L’opera – libro “L’albero di Carrube” costituisce un multiplo di 99 copie.
In una custodia di cartoncino serigrafato sono contenuti un piccolo libro con copertina in carta di polpa di carrube e fibre di cotone, un ex-voto in pura maiolica, tre acqueforti- acquetinte stampate al torchio calcografico su carta Graphia da 310 gr., testi poetici di Balsotti, Guarracino e Calvino impressi a piombo su carta paglia. Cristina Balsotti e Rita Felerico leggeranno i testi contenuti nel  libro accompagnate dalla musica del flauto traverso di Danilo De Luca.
Durante la serata gli ospiti potranno assistere, inoltre, alla proiezione dell’ intenso racconto per immagini e musica che il regista milanese Ferdinando Vicentini Orgnani  ha dedicato al posizionamento delle grandi sculture di Giuliano in citt  e all’esperienza della grande mostra spezzina di Tomaino. Le musiche del video sono state scritte per l’occasione da Zucchero Fornaciari e Nick Goldston.
Nella foto, Giuliano Tomaino

 
             
		






