News
Casamarciano/ Dopo la lunga pausa del Covid, torna il festival del teatro. Con un premio alla memoria di Antonio Casagrande (15 – 20 settembre)
il Mondo di Suk -0
Dopo la lunga pausa imposta dalla pandemia, torna il festival il Festival nazionale del teatro città di Casamarciano. Scenari di convivialità. Tanti gli ospiti: da Maurizio Casagrande (foto) ai Bottari di Macerata Campania, da Peppe Iodice a Ettore Bassi e all’Officina del Teatro San Carlo. Dal 15 al 20 settembre 2022, Si...
News
Movimento aperto/ Gloria Lecca: trilogia d’immagini che raccontano i dettagli (della natura e della vita)
il Mondo di Suk -
“Trilogy” di Gloria Lecca. È una mostra che racchiude tre progetti della fotografa cagliaritana: “Giri di Valzer”, “2040 - Immagini dal Futuro” e “Simbiosi”. E dà inizio alla nuova stagione espositiva dell'associazione culturale Movimento aperto di via Duomo, guidata dall'artista Ilia Tufano. Opening dopodomani, giovedì 15 settembre, dalle 17.In questo spazio napoletano, l'autrice sarda propone...
Poetry slam a Caserta. Venerdì 16 settembre alle ore 21.00 presso Biblitoteca Comunale Alfonso Ruggiero, in via Laviano 65, si terrà un particolare tipo di evento culturale molto amato dalla città di Caserta: il Poetry Slam.Spiega Maria Pia Dell’Omo, organizzatrice di eventi e referente su Caserta per il collettivo Caspar: «Già dagli anni precedenti la...
News
Somma Vesuviana/ “L’arte si fa madre”: al chiostro monumentale di Santa Maria la creatività tra pittura, poesia e performance
il Mondo di Suk -
Voglia di creatività tra musica, poesia, e arte contemporanea attraverso il tema della maternità. Ecco, in breve, L'arte si fa madre, rassegna proposta a Somma Vesuviana dal 17 settembre all'15 ottobre. Scenario, il chiostro monumentale di Santa Maria del Pozzo (foto). La manifestazione, ideata e diretta da Fulvia Serpico, dà vita a una serie di laboratori per bambini di musica e...
News
Mostra d’Oltremare/ Dal 10 settembre riecco il Festival dell’Oriente. Tra terapie, spettacoli e cibo
il Mondo di Suk -
Bentornato a Napoli, Festival dell'Oriente. Dal 10 settembre, dopo 3 anni di assenza, alla Mostra d'Oltremare, la rassegna che spalanca lo sguardo sui paesi orientali. Dall’India a Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Filippine, Malesia, Vietnam, Mongolia, Nepal, Birmania, Cambogia, Sri Lanka, Tibet. Così visitatori entreranno in contatto con la spiritualità, gli usi, ma anche con i...
News
Eremo di Camaldoli/ Il sentiero di Ildegarda: una giornata in dialogo con la natura e con sé stessi (17 settembre). Omaggio a una santa che parla anche al mondo...
il Mondo di Suk -
“Il sentiero di Ildegarda”. Così s'intitola l'escursione guidata da un gruppo di formatori e tanti esperti, concepita per chi desidera trascorrere una giornata a contatto con la natura, ma anche con sé stessi. L’iniziativa si svolgerà sabato 17 settembre dalle 9 alle 18, nella suggestiva oasi dell’eremo di Camaldoli a Napoli.Promuove questo percorso l’Accademia Ildegarda, un’associazione...
News
Premio Zingarelli/ In finale, il romanzo “Cioccolata calda per due” della partenopea Nunzia Gionfriddo
il Mondo di Suk -
Va in finale al Premio letterario nazionale Nicola Zingarelli “Cioccolata calda per due” di Nunzia Gionfriddo, il romanzo pubblicato dalla casa editrice napoletana Phoenix Publishing, già vincitore del Premio Milano International. L’8 ottobre al Teatro Mercadante di Cerignola (Foggia), la proclamazione dei tre vincitori (pagine 214, euro 16,90).Parte da una cruda realtà storica, “Cioccolata calda per due”...
News
Politica/ Il Monarca: De Luca, una questione meridionale. Inchiesta a più voci pubblicata da Paper First
il Mondo di Suk -
“Il Monarca. De Luca una questione meridionale”, edito da Paper First è un saggio/inchiesta che arriva in piena campagna elettorale. Sarà presentato in anteprima con una diretta Facebook sui canali di Paper First e del Fatto Quotidiano, il 12 settembre, alle 18, con la partecipazione del sociologo Domenico De Masi . Lo troverete nelle...
News
Migrantour & Cartastorie/ Lo scrittore algerino Tahar Lamri racconta rotte e traiettorie in un podcast: quando Napoli fu mercato di carne e anime
il Mondo di Suk -
“Rotte e traiettorie” ha le parole dello scrittore algerino Tahar Lamri (ph Biagio Ippolito). In un podcast promosso da Casba società cooperativa sociale (prima cooperativa fondata a Napoli da cittadini di origine straniera con mediatori culturali e operatori provenienti da diversi Paesi del mondo che si occupano di inclusione e coesione sociale) nel Migrantour Napoli,...
News
Biblioteca nazionale di Napoli/ Sezione manoscritti e rari: emergono 7 lettere all’astronomo napoletano Annibale de Gasparis che ne rimettono in luce il prestigio. C’è anche quella del re di...
il Mondo di Suk -
Una nuova sorpresa dalla Biblioteca nazionale di Napoli. Proviene dalla sezione manoscritti e rari: un piccolo nucleo di lettere indirizzate ad Annibale de Gasparis, noto astronomo famoso per le sue scoperte, divenuto dopo l’Unità d’ Italia nel 1860 direttore dell’Osservatorio di Capodimonte.Ha 30 anni, Annibale de Gasparis quando nel 1848 scopre il suo primo asteroide,...
METEO
Napoli
cielo sereno
18.7
°
C
19.3
°
16.9
°
70%
4.1kmh
0%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















