Sguardo
Capodimonte celebra il lungo ponte della Liberazione con la parata degli artisti di strada
Adriana Dragoni -0
Dalla Reggia museo e dal real bosco di Capodimonte una straordinaria offerta culturale, dal 22 al 25 aprile, per il lungo ponte della Liberazione: galà equestri, concerti, musica di strada e natura nel grande Bosco Reale (132 ettari con 400 specie di piante rare), al quale si accede gratuitamente. Che sarà interessante visitare soprattutto sabato, nel giorno della Giornata...
Sguardo
Happy earth days: Napoli festeggia la coscienza ecologica al Pan tra le arti per la Terra
il Mondo di Suk -
La Terra si muove e commuove gli artisti insieme a tutte le coscienze di chi è sensibile al senso della vita. E Napoli si unisce all'inno che la celebra nella giornata mondiale dedicata al globo con la quarta edizione del Festival delle arti per la Terra, organizzato al Pan dal 22 al 29 aprile dall'associazione ArtStudio '93.
Si comincia domani,...
Sguardo
Al teatro Bellini l’artista del digiuno è una donna, scelta dal regista lituano Eimuntas Nekrošius
Delia Morea -
E’ andato in scena in esclusiva al Teatro Bellini di Napoli, uno spettacolo singolare e coinvolgente: “A hunger artist - Un digiunatore” di Franz Kafka con Viktorija Kuodyté, Vygandas Vadeiša, Vaidas Vilius, Genadij Virkovskij, regia di Eimuntas Nekrošius. Lo spettacolo, in lingua lituana con sopratitoli in italiano, prodotto da Meno Fortas Theatre, si avvale del sostegno del Consiglio di...
Sguardo
La sezione teatrale del museo di San Martino si rifà il look nel segno di Picasso
il Mondo di Suk -
Picasso in visita alla Certosa. Un nuovo allestimento per la sezione teatrale. S'inaugura al Museo di San Martino venerdì 21 aprile 2017, ore 17. In viaggio a Napoli nella primavera del 1917, con la compagnia dei Balletti Russi in tournée, Picasso visitò spesso il Museo di San Martino, insieme al coreografo Leonide Massine, a Igor Stravinskij e alla ballerina...
Sguardo
Palcoscenico della legalità al San Ferdinando con 10 storie di vittime della mafia
il Mondo di Suk -
Palcoscenico della legalità al San Ferdinando di Piazza Eduardo De Filippo. Che nasce da collaborazione tra teatri, istituti penitenziari, scuole e società civile. E porta in scena per quattro giorni, lo spettacolo "Dieci storie proprio così" da un’idea di Giulia Minoli su drammaturgia di Emanuela Giordano e della stessa Minoli e la regia di Emanuela Giordano. Rivolto soprattutto al pubblico...
Sguardo
Appuntamento con il restauro a Capodimonte: torna a splendere la Madonna di Filippo Vitale
il Mondo di Suk -
Appuntamento con il restauro. Giovedì 20 aprile, alle 16, all’Auditorium del Museo di Capodimonte per il ciclo a cura di Paola D’Alconzo, organizzato dal dipartimento di studi Umanistici dell’Università di Napoli Federico II in collaborazione con il Museo e Real Bosco di Capodimonte e l’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Verrà presentata al pubblico di studenti, specialisti o appassionati del...
Sguardo
La mostra di Movimento Aperto/Omaggio a Mondrian e al suo sogno (astratto) di umana felicità
Vincenzo Trani -
Un sogno di umana felicità. E’ quello della pittura visionaria di Piet Mondrian (Amersfoort 7 marzo 1872- New York 1 febbraio 1944) cui il critico e storico dell’arte Luigi Paolo Finizio dedica un saggio pubblicato per Europa edizioni.
Dal libro prende spunto l’esposizione “Omaggio a Mondrian” organizzata dall’associazione napoletana Movimento Aperto di via Duomo 290, guidata da Ilia Tufano che...
Sguardo
Happy Crown e Beatitudine: così Napoli diventa città palcoscenico con Galleria Toledo
Italo Pignatelli -
Happy Crown e Beatitudine, due spettacoli proposti dalla Galleria Toledo offrono serate dense di cultura a napoletani e turisti in luoghi simbolo di una città che ha proposto in età latina, più di 2.000 anni fa, la drammaturgia contemporanea popolare priva di eroi e divinità.
Napoli torna palcoscenico mondiale anche con le tre mostre della vita artistica di Totò, il...
Pasqua e Pasquetta al Museo di Capodimonte in compagnia di Picasso. Con soli 2 euro in più si potranno visitare due mostre imperdibili e la ricchissima collezione del museo. Stiamo parlando della mostra "Picasso e Napoli: Parade (fino al 10 luglio 2017) allestita nelle sale dell'appartamento reale, con la più grande opera dell'artista spagnolo mai realizzata, il sipario Parade, e...
Sguardo
Gli eventi/Totò torna a Napoli, l’Artista non muore mai e mette in mostra il suo genio
Italo Pignatelli -
Totò torna a Napoli. L’Artista non muore mai. Sarà in città fino al 9 luglio 2017 per incontrare i suoi tanti ammiratori che lo hanno conosciuto prima del 1967 e i giovanissimi telespettatori. Totò Genio è la mostra per ricordare la sua scomparsa dall’arte nella sera del 15 aprile 1967. Una vita tanto effervescente tra teatro e cinema non...
METEO
Napoli
pioggia leggera
25.8
°
C
26.3
°
24.9
°
83%
3.6kmh
40%
Sab
24
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
25
°