Cinema per crescere/ “Nero” di Giovanni Esposito: un film per le scuole. In 200, per una storia tra miracoli e cronaca

0
124

In 200 a Napoli per il film “Nero” di Giovanni Esposito, suo debutto di regista. L’opera ha dato il via alla nuova sessione della rassegna “Al cinema per crescere”, promossa dall’assessorato alla scuola e politiche giovanili della Regione Campania e realizzata dalla Film Commission Regione Campania.
Il regista e attore è intervenuto, insieme alla coprotagonista Susy Del Giudice e al produttore Andrea Cannavale (Run Film), alla proiezione di stamattina al cinema The Space di Napoli per un’esclusiva visione dedicata agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado della Campania.
Ad accogliere i giovani studenti dell’Istituto Augusto Righi di Napoli, insieme al cast, anche Lucia Fortini (Assessora alla Scuola e Politiche Giovanili della Regione Campania), Titta Fiore e Maurizio Gemma (rispettivamente presidente e direttore della FCRC) e i docenti Gina Annunziata e Diego Del Pozzo (responsabili della direzione pedagogica del progetto) che hanno condotto al termine della proiezione l’incontro con i ragazzi.
Protagonista del film, un delinquente di mezza età che vive di piccoli crimini per mantenere la sorella Imma, affetta da disturbi mentali, Nero uccide per errore un benzinaio nel corso di una rapina. Sconvolto e in fuga, è scioccato nell’apprendere che il benzinaio si è incredibilmente risvegliato illeso.
Il miracolo viene attribuito alla Madonna dei detersivi, una statua che troneggia nel negozio dell’uomo, ma un poliziotto, Abate, indagando sui video di sorveglianza si convince che il potere di guarire è di Nero.
Disperato, Abate implora di Nero salvare sua figlia in coma e quando l’uomo riesce effettivamente a risvegliare la ragazza capisce di avere un dono straordinario. Ma ogni guarigione, Nero perde uno dei cinque sensi. Fino a che punto sarà dunque disposto a sacrificarsi per gli altri?
Tremila sono gli studenti già prenotati per i prossimi appuntamenti di ottobre. L’iniziativa, che proseguirà anche nei successivi mesi del nuovo anno scolastico, è programmata dalla Regione Campania nell’ambito dell’intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle iniziative a valere sul Fondo per le politiche giovanili.
Il film di Giovanni Esposito si inserisce in una programmazione punta a stimolare il senso critico del giovane pubblico, offrendo spunti di riflessione e approfondimento. Diretto e interpretato da Giovanni Esposito con la fotografia di Daniele Ciprì e prodotto da Bartlebyfilm, Run Film e Pepito Produzioni con Rai Cinema, “Nero” è stato presentato in anteprima al 42° Torino Film Festival.
Per saperne di più

www.fcrc.it

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.