“Le luci e le ombre del vino naturale attraverso il terroir del Cilento”. Domani 8 agosto a Segreti d’Autore, il Festival ideato da Ruggero Cappuccio e diretto da Nadia Baldi.
A Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento nel salernitano una degustazione a cura di Sandro Sangiorgi, giornalista, scrittore ed enogastronomo, con la collaborazione di Salvatore Magnoni.
Guida all’assaggio geosensoriale di 4 vini del territorio cilentano, riservato su prenotazione ad un massimo di 25 partecipanti. Seguirà alle 20 una prova aperta degli allievi della sezione Danza dell’Accademia Artistica Scena Segreta a cura di Rossella Pugliese, mentre alle 21 la serata continuerà con la seconda parte dell’evento iniziato alle 18.30, passando questa volta dalla pratica allo studio.
Sarà infatti il momento di una conversazione pubblica, dove da punto di partenza farà il volume di Sandro Sangiorgi “L’invenzione della gioia”. Un libro, pubblicato da Porthos Edizioni, che rappresenta un riferimento assoluto per tutti coloro, produttori, operatori del settore o semplici appassionati, che hanno visto e sperimentato un’alternativa ai vini convenzionali e industriali.
Alle 22 ci sarà poi l’incontro con l’attore Germano Bellavia, volto noto di “Un posto al sole” (foto), prologo al film delle 22.30 “Sodoma-L’altra faccia di Gomorra”, sceneggiatura di Corrado Ardone e regia di Vincenzo Pirozzi. Pellicola del 2012, presentata in anteprima al New York City International Film Festival, dove conquistò il premio Miglior Film Commedia.
Per saperne di più
comunicazione@festivalsegretidautore.it
.