Dopo aver emozionato il pubblico in Calabria, poi in Campania e nel Lazio, “Spettacolo da BARcollo ma… non mollo” arriva in Molise per due serate speciali, il 29 e 30 novembre al Teatro Alfieri di Fossalto. Continua così il percorso scenico e musicale de Le Vespe di Cherea, che tornano in tournée con un progetto (foto) capace di intrecciare musica, teatro, danza e narrazione in un racconto vibrante di resilienza, fragilità e forza interiore.
Nato dall’incontro artistico e umano tra Beppe Gargiulo, Gianfranco Federico e Vincenzo Mazzarella, lo spettacolo porta sul palco un linguaggio condiviso fatto di poesia, ironia e coraggio, scaturito dalle esperienze personali dei tre artisti e dalla loro lunga collaborazione nel Tamambulanti Ensemble.

Ogni scena nasce da vissuti autentici, trasformati in un intreccio narrativo che alterna confessione e invenzione, con Gargiulo e Federico impegnati come narratori e musicisti, accompagnati dalla fisarmonica di Mazzarella che disegna un paesaggio sonoro sempre in equilibrio tra ritmo ed emozione. Chitarra classica, sonorità etniche e sperimentazioni contemporanee si mescolano in una partitura originale che sostiene e amplifica ogni gesto e ogni parola.
Prodotto dall’associazione culturale Le Vespe di Cherea in collaborazione con Itinerarte e Artmusicandcrafts, e con il sostegno del MIC – Direzione Generale Spettacolo e della Regione Campania, “Spettacolo da BARcollo ma… non mollo” si conferma un percorso scenico che parla di disabilità ma soprattutto della forza di restare in piedi, trasformando ogni limite in possibilità.

Per saperne di più
Le Vespe di Cherea – 338 956 4217

RISPONDI

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.