“La Nunziatella apre le porte alla musica”.questo lo slogan emblematico di una rassegna musicale che, per la prima volta, viene presentata al pubblico partenopeo. Come pure è la prima volta che l’austero e storico edificio della Scuola Militare Nunziatella si apre al pubblico per un’iniziativa interessante, che propone l’esecuzione di brani di musica classica e non solo, inseriti in un repertorio ampio e variegato con una formula facilmente accessibile ai più. Lo spirito dell’iniziativa è proprio questo diffondere il genere classico e non solo a coloro che magari conoscono poco la musica lirica e per questo, forse, non la amano. 
	A partire da sabato 16 aprile il cartellone ha previsto dodici concerti in un percorso musicale che andr  dalla musica da camera ad arrangiamenti di brani moderni, rivisitando i Rolling Stones  i Pink Floyd, colonne sonore e canzoni napoletane. Novit  della rassegna, inoltre, è "L’opera in tasca", cos definita da Antonio Acocella, fondatore dell’Associazione Loro di Napoli, ispirata alle arie più famose dell’opera lirica. “Pillole” di opere molto conosciute agli appassionati melomani, ma troppo lontano dalle giovani generazioni e da chi non ama il genere.
	Loro di Napoli prosegue in questa maniera l’attivit  di recupero del territorio cominciata anni fa  nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie in piazzetta Mondragone. Una attivit  intensa che sin dall’inizio l’Associazione ha voluto abbracciare come propria mission quella di diffondere la cultura partenopea  in Italia e all’estero anche attraverso un’intensa attivit  concertistica. Di qui la collaborazione tra Loro di Napoli e I Solisti del San Carlo guidati da Ilie Ionescu, che prosegue, anche per la Stagione di concerti della Nunziatella, con Ionescu direttore artistico.
“Tra gli obiettivi primari che Loro di Napoli si propone rientra quello di diffondere la cultura partenopea nel mondo, valorizzandone la dimensione più nobile ed originale, indagandone il versante classico per forme e contenuti, volando lontano da qualsiasi tentazione facilmente oleografica”.
	Il progetto musicale proposto vuole essere l’inizio di una ricca serie di iniziative tra cui la creazione di una  Accademia di alto perfezionamento per gli studi post-conservatorio con master class di preparazione ai concorsi di violino, viola e violoncello, musica da camera, canto lirico. Un progetto vasto che prender  il via prossimamente e che vedr  ancora una volta collaborare in maniera stretta Loro di Napoli e I Solisti del San Carlo insieme alla Scuola Militare della Nunziatella.
Per saperne di più
www.www.lorodinapoli.org 
PROGRAMMA STAGIONE CONCERTISTICA 2011
Sabato 16 aprile h. 20.30
 inaugurazione
Stabat Mater di BoccheriniPer quintetto d’archi e Soprano
Luned 9 maggio 
Da Bach ai Rolling StonesPer quintetto d’archi
Luned 20 giugno
Carmen di BizetPer complesso d’archi, pianoforte, Soprano, Tenore e Baritono
Luned 11 luglio
Notte italiana  Verdi  PucciniPer orchestra, Soprano e Tenore 
Luned 12 Settembre
Dall’Opera alla Canzone NapoletanaPer Quartetto d’archi, pianoforte, Soprano e Tenore
Luned 26 settembre
La vedova allegraFantasia di Emile Tavan per complesso d’archi, pianoforte, Soprano e  Tenore 
Luned 10 ottobre
Giacomo Puccini Tosca e Manon Lescaut  Fantasia di Emile Tavan per complesso d’archi, pianoforte, Soprano, Tenore e Baritono
Luned 24 ottobre
Madama Butterfly  Fantasia di Emile Tavan per complesso d’archi, pianoforte, Soprano e Tenore 
Luned 14 novembre
La Traviata  Fantasia di Emile Tavan per complesso d’archi, pianoforte, Soprano, Tenore e Baritono
Luned 28 novembre 
Sogno da Oscar – Musiche da Film Per quartetto d’archi, contrabbasso e pianoforte
Luned 19 dicembre – evento fuori programma
Concerto di Natale – Gran Gala di danza in onore di Rudolf Nureyev Per orchestra da camera 
In foto, La Nunziatella e Marianna Muresanu

 
             
		






