Museo archeologico di Sarno | ilmondodisuk.comarno
Il museo archeologico di Sarno celebra la Pasqua con due mostre curate dalla direttrice, Emilia Alfinito. Da giovedì 13 aprile, alle 18 (fino al 5 maggio). Nelle sale recentemente recuperate al piano terra di Palazzo Capua, sede del museo, verrà presentata "Solo natura umana. Rituali funerari nella Valle del Sarno", ricostruzione con straordinari reperti di una delle tombe rinvenute...
Roxy in the box
 Imago Mundi si concentra sulla Campania.  Pittura, scultura, performance, video, installazione, fotografia: un'esplorazione delle arti contemporanee attraverso le opere di 143 artisti,  dal 12 aprile all'8 maggio (sala delle Colonne, primo piano). Vernissage, mercoledì ore 18. Autori affermati ed emergenti, si misurano con lo stesso supporto, una tela di 10x12 centimetri. Per la prima volta, il progetto in progress dedica...
Scampia | ilmondodisuk.com
Scampia dà una nuova lezione di produttività fatta in casa. Mamme e ragazze madri si mettono insieme per dare vita al progetto "Mammarelle". Un’iniziativa d’imprenditoria femminile che attraverso l’artigianato vuole restituire orgoglio al territorio, partendo dall'universo femminile. Donne di tutte le età si riuniscono alla Scugnizzeria per realizzare con le proprie mani manufatti unici e low cost. Per Pasqua è...
Felix Policastro | ilmondodisuk.com
Felix Policastro negli spazi Summarte di Somma Vesuviana  con una nuova installazione, "Inhiodato".  E' un'opera site-specific che l'autore ama definire “Atto d’Arte”. E' realizzata in acciaio cor-ten ossidato e legno sagomato. Il ritmo, l’andamento, la cadenza, l’ordine, la metodica, compongono questo ultimo lavoro strettamente legato alla situazione imbarazzante cui il mondo intero si trova. Sarà presentata giovedì 13 aprile...
Museo Filangieri | ilmondodisuk.com
Possedeva idee moderne e importanti. Così attuali da avere una forza esplosiva ancora oggi, sintetizzata in tre parole: sinergie, arte e impresa. Gaetano Filangieri, figlio di Carlo, generale e imprenditore, nipote del filosofo dal pensiero illuminato di cui portava il nome, rivive nell'iniziativa lanciata  proprie dalle sale del museo intitolato alla sua famiglia, collocato nel quattrocentesco palazzo Como di...