Pensiero
Il ricordo/Bruna Gaeta, una vita dedicata a divulgare storia e leggenda del padre, E. A. Mario
il Mondo di Suk -0
Una vita dedicata a divulgare la leggenda e la storia del padre. Bruna Gaeta, primogenita di Giovanni, conosciuto al pubblico con il nome di E. A. Mario, autore di brani di successo come "La canzone del Piave", sentiva la musica scorrerle nel sangue. Non aveva nemmeno dieci anni, quando si sedette al piano e cominciò d'istinto a suonare. Un...
Pensiero
Se il futuro di Soccavo riparte da una scuola viva, con la rinascita artistica del mezzogiorno
Vincenzo Trani -
I beni culturali mi appartengono. Dunque, devo amarli e rispettarli. E' il principio dell'iniziativa "Artevutamm", promossa dall'associazione Rinascita artistica del Mezzogiorno (Ram) presieduta da Dario Marco Lepore. In nome del cambiamento grazie alla cultura artistica.
Il suo vicepresidente, Francesco Muzio, lo ha portato la settimana scorsa nella scuola secondaria statale di primo grado Pirandello di Soccavo, in via Scherillo, presentando...
È ormai da tempo che il mondo della cultura ha spostato il proprio centro di attenzione dalla semplice conservazione dell’arte alla valorizzazione del patrimonio culturale. Aies- associazione italiana esperti scientifici, d’intesa con il Museo archeologico nazionale di Napoli dedicherà un’intera giornata di studi all’approfondimento del tema.
“La valorizzazione del Museo archeologico di Napoli” è il nome dell'evento che si svolgerà...
Pensiero
Federico II/Master di cinema e drammaturgia: “The walking dead” ovvero le morfologie della paura
il Mondo di Suk -
“Drammaturgia e cinematografia”. Parte martedì 7 marzo alle 14.30, nell’aula multimediale 342 del Dipartimento di Studi Umanistici (via Porta di Massa 1), la nuova edizione del Master di II livello. E si aprirà con i saluti di Gaetano Manfredi, rettore della Federico II, di Arturo De Vivo, prorettore, e di Edoardo Massimilla, direttore del dipartimento di Studi Umanistici. Protagonista...
Afrodite, Venere, Partenope, ‘A capa, Marianna, Marianna ‘a capa ‘e Napule. Dal periodo greco ad oggi cambia il suo nome, ma è sempre lei, una testa marmorea dalle grandi dimensioni. La testa femminile, se fosse stata umana, avrebbe avuto gli occhi grandi, neri e profondi, labbra piccole e carnose, un’acconciatura fatta con trecce avvolte tipica dell’età ellenica, un’età intorno...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.3
°
C
21.3
°
20.1
°
88%
2.1kmh
0%
Mer
26
°
Gio
26
°
Ven
26
°
Sab
26
°
Dom
27
°