Grotte di Pertosa | ilmondodisuk.com
A Natale c’è spazio anche  per la  cattiveria. E ai "malvagi" è dedicato  lo spettacolo “Cattivo Natale” nelle grotte di Pertosa venerdì 30 dicembre alle 15.30 - 17.30 - 19.30 firmato dal fondatore della compagnia Il Demiurgo, Francescoantonio Nappi, dopo un intero anno dedicato al “Viaggo nell’Ade” di Ulisse. I maligni in questione sono: Il Grinch, Mister Scrooge e Capitan...
Archivio Alinari | ilmondodisuk.com
«Perdonami se vengo a uccidermi sulla tua porta come un cane fedele. Ti amo sempre». Questa scritta fu lasciata davanti alla casa Scarfoglio-Serao da Gabrielle Bessard. Era il 29 agosto del 1894, si potrebbe definire "una tragedia annunciata".  Tutta Napoli sapeva, parlava, anzi sussurrava. Il pettegolezzo era piccante: la storia tra il giornalista,  poeta, scrittore Scarfoglio e la ballerina sciantosa, di origine farncese....
«Lo scenario perfetto per il meraviglioso mondo del cinema. L'isola in inverno è un luogo di magia e mistero, di segreti e amicizia, di semplicità e immaginazione; un luogo che ci invita a scoprire tante cose, ma soprattutto noi stessi». Così parla Noa, che con Barry Morrow (premio Oscar per la sceneggiatura di Rain Man), presiede la rassegna «Capri...
Archetipi Arcani. Dall’allegoria al simbolo. La  mostra di David  Barra, ospitata al teatro Trianon, nella sala Salvatore Di Giacomo, affiancherà la messinscena della Cantata dei pastori, dal 25 al 30 dicembre. Lo spettacolo, scritto da Peppe Barra con Paolo Memoli, liberamente ispirato alla sacra rappresentazione di Andrea Perrucci (1698), torna, dopo tre anni, sul palcoscenico del teatro del popolo...
Museo di Capodimonte | ilmondodisuk.com
Scopri il tuo museo anche a Natale. L'iniziativa dei servizi didattici di Capodimonte per i più piccoli e alle loro famiglie non va in vacanza e continua  in questi giorni  per avvicinare con un linguaggio ad hoc, e percorsi appositamente studiati, i più piccoli ai capolavori della collezione permanente. E' un progetto del MiBACT, ideato dal Centro per i servizi educativi del...