Buon compleanno, Michelanngelo Merisi. Gioved 29 settembre, alle 11 e alle 16, il museo di Capodimonte festeggia il giorno della nascita Caravaggio, offrendo ai visitatori un approfondimento sulla celebre Flagellazione di Cristo. Un'opportunit  per rivivere le vicende e l'opera del famoso maestro, una figura ormai leggendaria, tra gli artisti più studiati e ammirati. Alla fine del 1606 Napoli...
Tre nuovi percorsi con visite guidate alla scoperta della presenza del Graal al Maschio Angioino e di luoghi finora inesplorati sempre all'interno di Castel Nuovo. Sono quelli proposti da ottobre 2016 a maggio 2017 ad appassionati e curiosi. Tutto nasce da un accordo tra l'amministrazione comunale del sindaco Luigi de Magistris e l'associazione Ivi (Itinerari Video Interrativi) presieduta da Salvatore...
Riprendono gli incontri con la scrittura all'Istituto Errekappa, scuola di recupero e di sostegno a Napoli, con sede al Vomero, in piazza Vanvitelli 15. Oggi, mercoled 28 settembre, alle 18, si aprler  di emarginazione giovanile con il romanzo "Ragazzi a rischio. Una nuova avventura per Tommy" di Monica Florio (La Medusa Editrice, pagg.184, eruo...
I solisti del San Carlo, diretti da Pasquale Menchise, si esibiranno in un concerto che propone brani dei grandi autori della Scuola napoletana (Niccolò Jommelli, Giovanni Battista Pergolesi, Domenico Cimarosa, Giovanni Paisiello, Johann Adolphe Hasse), revisionati da Ivano Caiazza. Il repertorio è tra i più congeniali ai nostri solisti che, per storia, tradizione, identit  e tecnica sono da annoverarsi tra...
Premio Masaniello, XI edizione 2016 al Sannazaro, teatro bomboniera di Luisa Conte, a Chiaia, diretto ora dalla nipote Lara Sansone nel segno della tradizione e delle innovazioni artistiche che creano turismo a Napoli. Chi è Masaniello e perch è, dopo secoli, presente in ogni forma di cultura napoletana? E' Tommaso Aniello, detto Masaniello, pescatore amalfitano trasferitosi a Napoli...