Stazioni d'emergenza, rassegna teatrale di compagnie d'avanguardia italiane, sul palco della Galleria Toledo di Napoli. Prosegue, dopo il successo "Scusate se non siamo morti in mare" di Emanuele Aldovrandi, "Lamleto" di Marco Bianchini, "Hamlet routine-Hamle tronic" di Tommaso Mantelli, con "Toy boy" in scena questa sera 21 e domani 22 alle ore 20,30. Spettacolo della Compagnia BluTeatro con Vincenzo D'Amato,...
Compiuto il miracolo, la festa continua. Il prodigio che va in scena sabato 24 settembre, dalle 20 sul sagrato del Duomo di Napoli, è quello del San Gennaro day, dedicato all'arte, dell'imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalit . Un premio, prodotto dallassociazione jesce sole, una celebrazione laica dopo quelle religiose in onore del santo patrono, quest'anno...
Torna finalmente a Napoli una antica straordinaria tradizione quella delle "guarattelle", nome del teatro tradizionale di burattini nella nostra citt . Organizzato dall'assessorato alla cultura e al turismo nell'ambito dell'Estate a Napoli 2016, il Festival delle guarattelle ( dove c'era un tradizionale teatro dedicato a loro) si terr  in Villa Comunale con la partecipazione dei maggiori esponenti di quest'arte popolare. «Nostro...
Sorrisi, sorrisi, tanti sorrisi. Erano, sabato sera, quelli di gentili giapponesi sorridenti. Li incontravi nel Conservatorio di San Pietro a Majella, che ospitava un loro concerto per mandolino e orchestra. Un rapporto privilegiato quello tra il Giappone e Napoli, prima citt  italiana gemellata, gi  dal 1960, con una citt  giapponese (Kagoshima). E antica è la scoperta fatta dai giapponesi...
Il Centro teatro spazio di San Giorgio a Cremano ricomincia da ottobre. Luogo storico in cui fece i primi passi sul palcoscenico Massimo Troisi, diretto dal 1988 da Vincenzo Borrelli in collaborazione con la Accademia teatrale "Uno spazio per il teatro", scuola di formazione per giovani aspiranti attori, musicisti, mimi, cantanti. La prossima stagione, propone, tra le...