Riprendono gli incontri con la scrittura all'Istituto Errekappa, scuola di recupero e di sostegno a Napoli, con sede al Vomero, in piazza Vanvitelli 15. Oggi, mercoled 28 settembre, alle 18, si aprler  di emarginazione giovanile con il romanzo "Ragazzi a rischio. Una nuova avventura per Tommy" di Monica Florio (La Medusa Editrice, pagg.184, eruo...
I solisti del San Carlo, diretti da Pasquale Menchise, si esibiranno in un concerto che propone brani dei grandi autori della Scuola napoletana (Niccolò Jommelli, Giovanni Battista Pergolesi, Domenico Cimarosa, Giovanni Paisiello, Johann Adolphe Hasse), revisionati da Ivano Caiazza. Il repertorio è tra i più congeniali ai nostri solisti che, per storia, tradizione, identit  e tecnica sono da annoverarsi tra...
Premio Masaniello, XI edizione 2016 al Sannazaro, teatro bomboniera di Luisa Conte, a Chiaia, diretto ora dalla nipote Lara Sansone nel segno della tradizione e delle innovazioni artistiche che creano turismo a Napoli. Chi è Masaniello e perch è, dopo secoli, presente in ogni forma di cultura napoletana? E' Tommaso Aniello, detto Masaniello, pescatore amalfitano trasferitosi a Napoli...
A Napoli rinasce il Museo Pagliara. L'universit  Suor Orsola Benincasa presenta il suo gioiello (fondato negli anni 50 all'interno della cittadella universitaria) oggi, marted 27 settembre, alle 17 nella "Casa dei Cavalieri di Rodi" attraverso una delegazione guidata dallo storico dell'arte Pierluigi Leone de Castris, nel corso dell'evento "Mestieri d'Arte, origini e futuro in Italia". Il museo partenopeo fa...
Le donne guardano lontano. Non tutte, ma molte. E quelle che lo fanno costruiscono una rete. Come il centro italiano femminile. Che a Cimitile ha organizzato la terza edizione di percorsi dedicate a quello che sta dimostrando sempre più di non essere i sesso debole, ma quello fortissimo. Motore dell'associazione, la presidente Donatella Provvisiero che ha...