Positano Teatro Festival-Premio Annibale Ruccello, XIII edizione, 26 luglio -7 agosto 2016, sui palcoscenici del piazzale della Chiesa Madre, piazzetta della Chiesa Nuova, Belvedere di Nocelle, piazzetta di Montepertuso, Borgo di Lipariati, La Garitta. Direzione artistica di Gerardo D'Andrea di un Festival "ad alto tasso panoramico" su sei palcoscenici di Positano, perla spettacolare incantevole solo per la bella...
«Quello del carcere è un microcosmo di cui, all'esterno, si percepisce solo una minima parte. Invece, le detenute vivono passioni - spesso di natura omosessuale - dolori e sensazioni che le costringono a ripensare tutta la loro vita, con conseguenze che spesso portano con s anche quando tornano a casa. Il libro cerca di soffermarsi proprio su questo sul...
Partenope ha da sempre dato grande spazio al talento, soprattutto quello musicale che accompagna e caratterizza lo spirito napoletano nelle sue mille espressioni, ha trovato nella citt  un luogo di diffusione e "conservazione". Per fortuna c'è chi ha ancora memoria dell'influenza che la scuola musicale napoletana ha esercitato nella corso della storia. L'associazione culturale "I Figlioli di Santa Maria di...
"Non smetto di aver freddo" (L'Iguana editrice, pagg.352, 16 euro), il nuovo romanzo di Emilia Bersabea Cirillo, si presenta sin dalle prime pagine come un romanzo di razza. Il linguaggio, la storia, la costruzione stessa della narrazione sono in perfetto amalgama come i tempi giusti di una musica e costituiscono una prova di maturit  letteraria della scrittrice architetto irpina,...
Auguri "iocisto". La prima libreria creata dai cittadini per i cittadini, come risposta alla mancanza di luoghi di cultura e aggregazione, compie due anni. Soci, lettori, attori, musicisti, amici, si sono ritrovati in una calda sera di luglio a piazzetta Fuga per festeggiare un traguardo importante: la tessera numero 1500. Nata due anni fa, in un momento difficile per la...