Un libro che è anche un concerto. Sar  presentato oggi, luned 6 giugno alle 18 al Museo del Tesoro di San Gennaro,"Note di Napoli. La citt  di Partenope tra Musica e Storia" di Francesco Niglio edito da Dei Merangoli Editrice. Nel volume, l'autore conduce per mano i lettori, nota dopo nota, alla scoperta della bellezza e delle contraddizioni di...
Un altro pezzo di teatro e cinema targato Napoli se n'è andato. Con Lucia Ragni, classe 1951, che insieme al marito scenografo e costumista, Franz Prestieri (entrambi genitori di Viola) ha lasciato una traccia profonda nel mondo dello spettacolo. Occhi chiari trasparenti, ironici, carattere forte e determinato, Lucia ha attraversato la scena teatrale , cinematografica e televisiva con...
La passione struggente della canzone napoletana. Il ritmo incalzante del tango. Ecco gli ingredienti di uno spettacolo da non perdere in scena domenica 5 giugno alle 19 nella casina vanvitelliana di Bacoli. Baires e ritorno con Lello Giulivo. Introduce i brani" La lettera smarrita" di Manlio Santanelli. Il drammaturgo napoletano, con la sua proverbiale ironia, scrive un testo...
La grande musica al San Carlo. Per un doppio appuntamento gi  sold out. Per la stagione concertistica The golden stage, sabato 4 alle 20.30 e domenica 5 giugno alle 18, debutta sul podio del Massimo napoletano Vladimir Fedoseyev, interprete del repertorio russo, direttore artistico e direttore Principale della Symphony Orchestra, nonch direttore ospite permanente della Opernhaus Zürich e...
Massimo Troisi, a 22 anni dalla morte. Viene ricordato dall'associazione culturale NarteA domenica 5 giugno, dalle 18.30, nel il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. Con lo spettacolo " O ssaje comme fa o core ", un evento ispirato alla poesia scritta da Massimo Troisi e poi musicata da Pino Daniele, che descrive alla perfezione quanto...