La Scuola di grafica d'arte è una delle realt  più vivaci e tradizionalmente ben radicate dell' Accademia di Belle Arti di Napoli che, con la sua offerta formativa di primo e di secondo livello, ha il compito di formare artisti incisori, illustratori e figure professionali che operano in vari settori dell'editoria e della stampa d'arte. Lo studio e...
Negli ultimi anni la comunicazione e le sue strategie sono state oggetto di radicali cambiamenti, la figura del graphic designer è stata in tal senso al centro di tale evoluzione diventando parte integrante di esso e definendosi sempre più come un manipolatore di storie e accadimenti. L'Accademia di Belle Arti di Napoli sin dall'inizio della nascita del corso di...
L'Accademia di Belle Arti di Napoli, attraverso una solida rete di collaborazioni con istituzioni pubbliche e private, agisce sul territorio promuovendo progetti destinati a una incidenza sullo spazio urbano e creando relazioni di natura estetica e creativa. Tra questi, il "muro parlante", curato da Rino Squillante, titolare dell'insegnamento di pittura per la didattica all'Accademia di Belle Arti di Napoli,...
La Biblioteca dell'Accademia di Belle Arti di Napoli, il cui patrimonio è catalogato nel Sistema Bibliotecario Nazionale, è stata recentemente dedicata alla memoria di Anna Caputi, sua storica curatrice, che ne rilanciò l'organizzazione e la gestione negli anni '70 del secolo trascorso. La sua istituzione risale probabilmente al 1752, come l'Accademia stessa, sebbene non se ne faccia esplicita menzione...
L'Accademia di Belle Arti di Napoli oltre a essere ente di formazione, è un'istituzione culturale fortemente radicata nella storia artistica e sociale di Napoli. Da quasi tre secoli opera in un territorio con il quale si identifica profondamente, traendone stimoli, ispirazioni e,in molti casi, il proprio stesso motivo di esistenza. Solo una comunit  educativa innervata profondamente nei luoghi e nella...