L'Accademia di Belle Arti di Napoli aderisce al Progetto ministeriale Turandot fin dal suo lancio nel 2009, stabilendo, per anno accademico, un numero di contingente riservato a studenti cinesi che manifestino la volont  di studiare le Arti in Italia. Il progetto, analogo al Marco Polo per l'universit , ha avuto subito un grande successo visto le numerose richieste di preiscrizioni, soprattutto...
Luogo della creazione artistica per eccellenza, l'Accademia di Belle Arti è stata protagonista dell'attivit  artistica partenopea, in un alternarsi di maestri e allievi che hanno scritto la storia dell'arte dell'Italia meridionale e non solo. Nelle sue mura l'insegnamento moderno del fare e del pensare artistico convive con le importanti testimonianze degli artisti che vi hanno insegnato e che vi...
La Scuola di grafica d'arte è una delle realt  più vivaci e tradizionalmente ben radicate dell' Accademia di Belle Arti di Napoli che, con la sua offerta formativa di primo e di secondo livello, ha il compito di formare artisti incisori, illustratori e figure professionali che operano in vari settori dell'editoria e della stampa d'arte. Lo studio e...
Negli ultimi anni la comunicazione e le sue strategie sono state oggetto di radicali cambiamenti, la figura del graphic designer è stata in tal senso al centro di tale evoluzione diventando parte integrante di esso e definendosi sempre più come un manipolatore di storie e accadimenti. L'Accademia di Belle Arti di Napoli sin dall'inizio della nascita del corso di...
L'Accademia di Belle Arti di Napoli, attraverso una solida rete di collaborazioni con istituzioni pubbliche e private, agisce sul territorio promuovendo progetti destinati a una incidenza sullo spazio urbano e creando relazioni di natura estetica e creativa. Tra questi, il "muro parlante", curato da Rino Squillante, titolare dell'insegnamento di pittura per la didattica all'Accademia di Belle Arti di Napoli,...