Quando uno spazio diventa una "pagina trasparente" pronta ad accogliere il di-segno del quotidiano, allora il luogo è crocevia di scambi creativi, interazioni, traduzioni del ricordo. La storica galleria napoletana Serrao, nella sua sede parigina di Rue Jules Valles 16 st Ouen, propone la seconda parte della mostra "Parete ad Arte" a cura di Tiziana Gelsomino e...
Mettere in scena un testo di Giuseppe Patroni Griffi non è impresa facile, il suo è un teatro di parole importanti, non casuali ma con un peso specifico, taglienti ed affilate come lame di coltelli, spesso pervase da una forte dose di ironia grottesca e di profonda verit . Il teatro di Giuseppe Patroni Griffi è il teatro di uno...
Intitolato a una voce partenopea che non si spegne mai. Si è concluso nel complesso monumentale San Severo a Pendino in via Duomo , il premio internazionale "Citt  di Napoli- Memorial "Libero Bovio" promosso dall'Accademia Internazionale Partenopea Federico II, giunto alla V edizione. La rassegna si è svolta sabato 31 ottobre con la partecipazione di personalit  del mondo della...
Inaugurato in piena Belle poque, nel 1890, fu il primo e più importante Caf-chantant italiano. Il 15 di novembre inaugura il Salone Margherita nella Galleria Umberto I Napoli, grazie a un'idea dei fratelli Marino di Napoli. Era l'epoca del Moulin Rouge e delle Folies-Bergère a Parigi. Il salone Margherita apre i battenti alla presenza di principesse, contesse, presente anche...
Fino all'8 novembre "Vivi nel ricordo", manifestazioni a Napoli in memoria di Pier Paolo Pasolini (foto) quarant'anni dopo la sua tragica quanto misteriosa scomparsa. Il ministro Franceschini ha di recente affermato «L'Italia ha il dovere di ricordare Pasolini e di trasmettere alle nuove generazioni l'attualit  del suo messaggio di ricerca e denuncia». Questa sera (luned 3 novembre) il maestro Roberto De...