Nell'attuale disorientamento, che riguarda evidentemente anche il campo artistico, è una guida, per gli artisti, avere un argomento, un tema da svolgere. Cos è opportuna l'idea, probabilmente del critico Achille Bonito Oliva, che ne è il curatore, della serie di mostre, diffuse in tutta Italia, di quaranta alberi della cuccagna, ognuno realizzato da un differente artista. Ed è...
Inaugurato in piena Belle poque, nel 1890, fu il primo e più importante Caf-chantant italiano. Il 15 di novembre inaugura il Salone Margherita nella Galleria Umberto I Napoli, grazie a un'idea dei fratelli Marino di Napoli. Era l'epoca del Moulin Rouge e delle Folies-Bergère a Parigi. Il salone Margherita apre i battenti alla presenza di principesse, contesse, presente anche...
E' appena calato il sipario sulla seconda edizione della fiera di tre giorni che l'ha vista protagonista alla Mostra d'Oltremare di Napoli. Nel settore medico e industriale, catturando lattenzione di un amipo pubblico, incuriosito da aspetti per lo più sconosciuti a molti. La cannabis o canapa è un genere di piante angiosperme della famiglia delle cannabaceae. coltivata...
"Suona antico... ma non lo è". E' il titolo della prossima stagione annunciata dalla Fondazione Piet  de' Turchini di Napoli. In programma, 14 concerti e 2 progetti speciali fuori porta'. La direzione artistica è di Federica Castaldo con la consulenza musicologica di Paologiovanni Maione, Gaetano Panariello e Giacomo Sances. Si parte venerd 6 novembre con ...
I suoni di Napoli si mescolano ai ritmi dell'America latina. Sabato 17 ottobre, dalle 22, al New Around Midnight (Nam)il musicista partenopeo Sas  Mendoza propone il Brasilian jazz project con il percussionista Edmilson Cruz Lemos, accompagnati dal contrabasso di Roberto Giangrande e dalla batteria di Domenico De Marco, tra ottima cucina, buon vino e birra gelata. L'artista partenopeo...