Marco Bolognesi al Pan, Palazzo delle Arti Napoli, dopo Merano e Bologna, con sue opere nella mostra "Sendai City. Alla fine del futuro" curata da Valerio Dehò e Massimo Sgroi. Sendai City è la citt  del futuro che vive nell'universo fiabesco di Bolognesi. Citt  postmoderna abitata da organismi cibernetici, mutanti, robot umani riprodotti in laboratorio, valchirie belle statuarie aggressive...
A fine anno scolastico si tirano le somme dei "buoni" e dei "cattivi". E' tempo di bilanci anche per il progetto "Mens(a) Sana In Corpore Sano". Il Comune di Napoli (Assessorato all'Istruzione) e l'ASL Napoli 1 (Dipartimento di prevenzione) hanno dato vita ad un programma di promozione di corretti stili di vita attraverso il coinvolgimento attivo di genitori e insegnanti. Il...
Anche quest'anno si rinnova l'Independent film show, rassegna cinematografica dedicata al film indipendente e performativo, giunta ormai alla quindicesima edizione. La manifestazione, coordinata da Raffaella Morra, si svolger  gioved 25, venerd 26 e sabato 27 giugno sul Belvedere del Museo Nitsch, a Napoli, con la proiezione dei tre programmi di film 16mm e video e le quattro live expanded...
Organizzata a Pozzuoli una giornata per raccontare il giornalista Enzo Musella, scomparso lo scorso gennaio dopo una lunga malattia. Un'iniziativa che si è svolta nella biblioteca comunale della provincia partenopea per presentare la prima edizione del Premio giornalismo d'inchiesta Enzo Musella. La manifestazione punta a far avvicinare gli under 35 al giornalismo vero, inteso come strettamente vicino e...
"Porta Capuana vocabolario d'uso napoletano-toscano. Regole del napoletano",( ed. Marchesi Editore, pp.125, euro 12) di Gaetano Valeriani a cura di Patricia Bianchi con una premessa di Nicola De Blasi, è uno studio e una ricerca linguistica sui dialetti regionali italiani. Nella stessa regione il dialetto e il suo suono linguistico variano nei comuni anche a pochi chilometri di...