I tempi sono mutati, diceva un famoso spot televisivo nel mentre lo schermo inquadrava una figura femminile intenta a parlare al cellulare dietro una scrivania. Ormai le donne hanno acquistato piena emancipazione in ambito professionale e imprenditoriale e non stupisce più che alcuni dei più grandi progetti imprenditoriali degli ultimi anni siano gestiti ed ideati da donne in carriera....
Non è il primo, n sar  l'ultimo dei francesi a essere colpito al cuore da Napoli. Il parigino Arno Boueilh è approdato sotto il Vesuvio, dal quale si fa ispirare ed emozionare da circa dieci anni dividendo il suo tempo tra arte e famiglia napoletana. L'artista ispolvera la tradizione pittorica d'oltralpe en plein air dipingendo paesaggi, soprattutto Posillipo, ...
"Alcol Più sai, meno rischi!". Se ne è parlato alla clinica (partenopea) Mediterranea di via Orazio, nel penultimo appuntamento dell'iniziativa Mondo Donna, organizzata dall'amministratore delegato Celeste Condorelli. Il dibattito si è concentrato sui motivi che spingono i giovani ad assumere super-alcolici e sui relativi rischi per la salute. Moderati dalla giornalista del quotidiano Repubblica (Napoli), Conchita Sannino, sono intervenuti...
Viviane Vital Brasil Eyben espone 13 opere per la prima volta a Napoli mercoled 15 aprileore 18 allo Studio Fiorillo, Riviera di Chiaja 23. La mostra sar  fruibile fino al 15 maggio. Nell'era del digitale "il fare" si oppone al virtuale e all'immaginario. Gli artisti tessili sono ancorati alla manualit  nella realizzazione dell'opera. Dal XIV secolo fili d'oro...
Il mondo ha appena detto addio a Günter Grass, spentosi ieri a Lubecca a 87 anni. Una vita, la sua che ha coperto quasi un secolo, il Novecento, sporco di sangue e orrore. E lo stesso scrittore, che gi  con la sua opera d'esordio "Il tamburo di latta" conquistò il pubblico, intellettuale tedesco di punta, fustigatore della Germania post-...