La giornata mondiale del libro, patrocinata dall'Unesco per promuovere la lettura, la pubblicazione dei libri e la protezione della propriet  intellettuale, non poteva avere preludio migliore ieri mattina (23 aprile) nella sede dell'Emeroteca Biblioteca Tucci, è stata annunciata l'importante donazione di volumi fatta dalla Tucci alle biblioteche comunali 300 pubblicazioni che comprendono riviste (74 titoli diversi tra cui "Civilt ...
A Palazzo Zevallos Stigliano in via Toledo a Napoli visita alla Pinacoteca con pitture di Caravaggio e del '600 di artisti napoletani. Nel XVII sec. si esalta opulenza, ricchezza dei mercanti e della nuova borghesia, la gioia di vivere per contrastare la violenta rigidit  dei dettami dell'Inquisizione. Tra i ritratti di nobili, scene di caccia, allegorie mitologiche, nudi di donne muliebri eleganti...
La strada di Ferdinando Ambrosino si divide tra i Campi Flegrei e l'America e si mostra al Pan (Palazzo delle Arti Napoli, via dei Mille 60) da venerd 24 aprile con la personale intitolata "Magia di icone mediterranee"(opening alle 18) visitabile fino a domenica 24 maggio. A sottolineare la sua appartenenza partenopea, le 60 opere, divise tra pittoriche...
Le ultime stime relative ai flussi turistici a Napoli parlano di una citt  in forte crescita. Dai dati che apprendiamo da un comunicato della Regione Campania (relativo all'anno 2014), si parla di un aumento in tutta la regione del 20%. Non c'è dubbio che i turisti giungono a Napoli desiderosi di vedere una citt  unica al mondo, per la...
L'et  vittoriana, et  bifronte per eccellenza la liberalizzazione del commercio, l'impero coloniale al massimo dell'espansione, il trionfo della borghesia puritanesimo borghese sessuofobo di facciata, in pubblico, e ossessioni sessuali, feticismo e deviazioni sado-maso, in privato. Dr. Jekl e Mr. Hide. Wilde, il mito estetizzante della bellezza e la fuga dalla realt , ma anche la sfida...