Tornano le giornate Fai (Fondo ambiente italiano) di primavera. E regalano in Campania un doppio weekend a chiunque abbia voglia di tuffarsi nei luoghi d'arte, curiosando tra quelli di solito inaccessibili. Avellino, Benevento, Caserta e Salerno festeggiano l'evento sabato 21 e domenica 22 marzo. Napoli e dintorni, presi dalla febbre della visita del Papa questo fine settimana, danno...
Tra giochi di parole e contemporaneit  si snocciola la prossima mostra ospitata nei suggestivi ambienti del Real Polverificio Borbonico di Scafati, intitolata "Artlante Vesuviano Memoria e presenza dell'opera nei linguaggi contemporanei dell'arte". Curata da Raffaella Barbato e Luisa D'Auria, si avvale di oltre cinquanta partecipanti e sar  inaugurata venerd 20 marzo alle ore 18, per restare aperta al...
Una notte buia e tempestosa. La classica cornice che funge da inquietante preannuncio di situazioni intricate e misteriose. Aria di thriller psicologico. L'andamento giallistico, un pretesto per rendere più avvincenti le tappe di una coscienza alla ricerca di se stessa. Un luogo imprecisato, in chi sa quale ora della notte. L'orologio senza lancette di una squallida...
A proposito di un San Carlo ancora senza guida, in vista del consiglio del prossimo Consiglio di indirizzo luned 23 marzo, pubblichiamo l'intervento di Tony Stefanucci, gi  direttore degli allestimenti scenici del Massimo napoletano. vero che Benedetto Croce ha detto "Napoli citt  di consumo, non d'industria" e "Gli intellettuali napoletani più prodighi di parole che di fatti"; è...
«Artisti e politici a Napoli difficilmente s'incontrano. Gli artisti sono personaggi in cerca d'autore e i politici sono per lo più soggetti esclusivamente in cerca di elettori» ha scritto, l'altro ieri, su Repubblica, Mariano D'Antonio. Che ha aggiunto «Nella più grande citt  del Mezzogiorno non c'è la tradizione civile di contribuire a finanziare, sia pure con pochi spiccioli, un...