La Cantata dei giorni pari, quella per indicare i giorni fortunati e dell'allegria. La Cantata dei giorni dispari, quelli che la tradizione popolare partenopea era solita indicare come negativi, in cui tutto gira tutto storto e bisogna dissimulare per mandare avanti la commedia della vita. Due modi originali che Eduardo scelse...
L'universit  diventa palcoscenico. Si terr  gioved 10 marzo dalle 14.30 alle 16.30 nell'aula 342 del Dipartimento di Studi Umanistici della Federico II (aula 342, edificio Porta di massa, terzo piano, scala b), il seminario intitolato "Qui rido io… sul palcoscenico con Maria Basile Scarpetta", diretto da Giuseppina Scognamiglio. L'attrice (foto), affiancata dall'attore e regista Rosario Giglio, si confronter ...
Alla Galleria Toledo (via Concezione a Montecalvario 34, Napoli) torna il Mercante di Venezia di William Shakespeare, dal 10 al 15 marzo 2015 (foto). Opera straordinariamente ancora moderna, ricca di fascino per l'intreccio della trama e generi teatrali che spaziano tra la commedia dell'arte e il dramma. La storia vive tra Venezia, citt  stato in cui domina...
Napoli assicura la sua partecipazione all'Expo 2015 con il suo lato otto-novecentesco. Da gioved 12 marzo 2015, infatti, nella citt  partenopea sar  tutto un susseguirsi di eventi e esposizioni su Ottocento e Novecento napoletano, tutto rigorosamente ospitate dal maestoso Complesso della Basilica di San Domenico Maggiore grazie alla collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e al Turismo...
L'amour fou, oppure l'amore folle, non inteso come follia d'amore, ma come amore incondizionato, che riesce ad andare oltre tutte le difficolt . I francesi rendono benissimo questo concetto con queste due parole e ormai fa in un certo senso, parte della loro cultura basti pensare al racconto autobiografico di Andr Breton, ideologo del surrealismo, intitolato cos, oppure ai dolcissimi...