Spesso guardiamo in tv vecchi film con grandissimi nomi come Eduardo de Filippo, Totò, Vittorio de Sica (e altri) affiancati da una immensa maschera, Tina (diminutivo di Concetta Annunziata) Pica, grande signora dello schermo e del teatro. Cos, siamo abituati a ricordarla solo nei panni di Sabella o di Caramella. Eppure, la nostra attrice straordinaria è...
Trilogia rossiniana alla rassegna di cinema d'autore. Al Festival Soave sia il vento, prosegue la rassegna "Ad occhi aperti" presso la Chiesa di San Rocco a Chiaia (via Riviera di Chiaia 254- Napoli) con il penultimo appuntamento oggi sabato 31 gennaio alle ore 18.00 Il genio in fuga, tre cortometraggi per la regia, soggetto e sceneggiatura di...
"Visite, per la regia di Niko Mucci, vede in scena due personaggi Cico ( Roberto Cardone) e Raquel ( Marcella Vitiello) ed un abile, intrigante, gioco di identit  attraverso il quale, come l'autore vuole farci intendere, chiunque può essere chiunque e, soprattutto, chiunque può immaginare di essere chiunque. Come in una matrioska, ogni narrazione o rappresentazione della realt  diventa una...
Father and Son. Spettacolo al Bellini fino al 1 febbraio di Michele Serra, ispirato a "Gli sdraiati" e "Breviario comico" con Claudio Bisio (nella foto di Bepi Caroli) nel ruolo di un padre ossessionato da un non rapporto col figlio tatuato, sempre sdraiato e connesso, abulico, chiuso nella sua felpa, immerso in un caotico disordine tra panni e...
Della figura e della vita dell'imprenditore Oskar Schindler, il grande pubblico molto ha appreso, grazie al significativo film di Steven Spielberg, e al romanzo dell'australiano Thomas Keneally, scritto nel 1982, a cui il film si ispira. Portare in teatro un personaggio cos profondo e pieno di sfaccettature poteva sembrare una scommessa difficile, invece Francesco Giuffr autore e regista...