Roby Roger, Fanny Damour, Candy Bloom, Sery Page, quattro napoletane danno vita a un corso di Burlesque al teatro Primo, via Capricorno n.4 ai Colli Aminei. (foto) Il burlesque nasce come parodia delle abitudini e passatempi degli aristocratici per divertire in USA nel XIX secolo a Brodway per poi diffondersi a New York, Chicago, New Orleans. Spettacolo più visto...
Il tema sembra inattuale. Da tempo ormai il"sogno americano" e lo "zio", emigrato di successo ormai ricco e influente, appartengono al trovarobato dell'immaginario, gli Usa non più investiti e di aspettative, fantasie e vagheggiamenti milionari. A prescindere dalla sua valenza sorprendentemente profetica e disincantata, cosa potrebbe dirci di nuovo l'omonimo romanzo giovanile di...
Riprendono gli appuntamenti della rassegna partenopea Apeiron … o dell'indefinito, principio di tutte le cose, ideata e coordinata da Bruno Pezzella. Gioved 15 gennaio, ore 17 alla biblioteca comunale B. Croce, Via De Mura, 2 bis (angolo Via Luca Giordano - edificio scuola Vanvitelli) Aurelio De Rose presenta il libro "Napoli, la Cappella Sansevero" - la...
Un viaggio di sentimenti che emana odori, nostalgie, visioni, attraverso la malinconia e la delicatezza dell'acquerello. Un lavoro affettivo, i "Mediterranei" che l'artista spagnolo Pedro Cano espone da domani per un mese al museo archeologico nazionale di Napoli. E' lui stesso a guidare i giornalisti tra le opere nell'anteprima di stamattina, partendo dalla fine degli anni sessanta...
La ScalzaBanda, ensemble strumentale del quartiere Montesanto di Napoli, composta da 70 ragazzi dai 5 a 16 anni sotto la guida di Manuela Albano, si è esibita al Museo Pignatelli (foto di Gianni Fiorito). Il Festival ideato da Federica Castaldo "Soave sia il vento" ha incluso tra i concerti di musiche tra XVII e XVIII secolo napoletane eseguite...