Napoli, punto di riferimento internazionale per gli artisti contemporanei. Tra i tanti eventi, la mostra d'arte di Petra Ferincova, (fino al 20 gennaio 2015, alla Fondazione Morra Greco), in Largo Proprio di Avellino 17, Napoli, nell'ambito del Progetto XXI, con il quale la Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee, si propone di curare l'esplorazione della produzione artistica più recente,...
Con il Natale ormai alle porte, le strade si riempiono di luci, musiche, giocattoli. A Napoli, come altrove, le feste si odorano attraverso quel tipico profumo di caldarroste, misto al fumo dei botti di capodanno che giovani sempre più bambini si divertono a far esplodere. Gioia, festa, felicit . Il Natale porta sempre con s qualcosa di magico, che tu...
Le idee possono nascere attorno a una tavola imbandita, in una trattoria, in compagnia delle persone giuste, mangiando pasta e fagioli e bevendo un buon vinello. Ho avuto il piacere di conoscere Mimmo Carratelli, giornalista e scrittore, inviato speciale e caporedattore di numerose testate cittadine nonch vincitore del Premio Unione Stampa Sportiva. Parlando del più e del meno il...
1914, anno spartiacque- III parte Nel 1914 a Napoli, dove il cantare risulta facile e naturale quanto il respirare, la canzone sta vivendo gli ultimi bagliori della sua epoca d'oro e, per chi ha orecchi per intendere, si fa come sempre fedele strumento di registrazione, testimonianza di microstoria ricostruzione minuziosa e analitica di questo...
Santi di carta all'Istituto francese di Napoli. Fino al 20 dicembre.In mostra, un centinaio di immagini sacre su carta in piccolo formato riprodotte con la tecnica della xilografia, acquatinta, acquaforte prodotte da incisori-editori francesi e italiani. Nel XVI secolo, ad Anversa, su iniziativa dei Gesuiti, nasce la produzione su larga scala delle immagini da diffondere nell'Europa cattolica coinvolgendo artisti per...