Un libro, una storia di vita tra viaggi, incontri, collaborazioni internazionali e tanta buona musica. L'associazione Leaf si fa promotrice della presentazione al pubblico, al Palazzo Toledo di Pozzuoli, del libro di Tony Cercola, un protagonista della musica d'autore che con il suo ritmo e l'energia di chi ha vissuto alle pendici del Vesuvio si è fatto interprete del...
Da Virgilio, san Gennaro e santa Patrizia ai luoghi della movida e del cornetto a mezzanotte. Di questi racconta "Il giro di Napoli in 501 luoghi" La citt  come non l'avete mai vista. Agnese Palumbo e Maurizio Ponticello firmano questo nuovo e interessante scritto pubblicato da Newton Compton Editori (pagg. 560 euro 9,90). Luoghi, leggende, miti, suggestioni, ricordi, itinerari,...
Pubblichiamo di seguito il racconto di Clorinda Irace che partecipa al concorso NAPOLI CONTRASTI URBANI è il sogno di una piccola grande rivoluzione per Napoli. Per votarlo, cliccate il link m.facebook.com/groups/1488990454721759?view=permalink&id=1489106381376833&ref=bookmark La memoria delle "Quattro giornate di Napoli" ci riporta ad eroismi; i libri di storia, i film, i documenti ci entusiasmano con atti di puro coraggio,...
Storia di pane e di anarchia. Potremmo definire cos, sinteticamente, l'asse narrativo de El Panadero, in scena al Thtre de Poche fino al 30 novembre. Lo spettacolo si rivela una piccola ma gradevolissima perla teatrale. La storia, portata abilmente in scena da Dario Tamiazzo (foto), per la sapiente regia di Ettore Nigro, da un testo di Tamiazzo, Nigro...
I giacimenti culturali il nostro passato è il nostro futuro è il titolo del convegno promosso dall'Unione Industriali di Napoli con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia, che si è tenuto al teatrino di corte del palazzo reale di Napoli (foto) in occasione della presentazione del volume...