News
Napoli Fringe Festival/ La regina Marina Carolina racconta (in un monologo) la sua rivoluzione intima
il Mondo di Suk -0
Signore e signori, ecco la storia di una rivoluzione intima. La propone Sala Assoli (vico Lungo Teatro Nuovo, 110) sabato 19 luglio alle 21 nella cornice del Fringe Festival. Si intitola Queen bidet ed è produzione B.E.A.T. Teatro per Napoli 2500, programma di celebrazioni per i 2500 anni di una delle città più antiche d’Europa.Una rivoluzione intima e politica: quella...
News
Palazzo Reale & Villa Pignatelli/ Un sabato da re: fino al 20 settembre, sere d’estate tra mostre e storia
il Mondo di Suk -
Nel weekend, al calar del sole. Dal 19 luglio fino al 20 settembre prossimo, si possono visitare visitare l’appartamento di etichetta della reggia napoletana (escluso il 6 e il 20 settembre) al costo di 5 euro (dalle 20 alle 24 con ultimo ingresso alle ore 23) e il museo di Villa Pignatelli(dalle 19.30 alle 23.30 con ultimo ingresso alle ore 22.30)...
Pensiero
Palcoscenico/ “Non tutti i mali vengono per nuocere”: Ciro Ceruti porta in scena le brave persone che riescono sempre a trovare una via d’uscita
Teresa Uomo -
Incontriamo Ciro Ceruti a Villa Mascolo di Portici dove ha portato in scena la sua commedia “Non tutti i mali vengono per nuocere” (foto) che ha anche interpretato con Francesco Mastandrea e Floriana De Martino. Il comico napoletano propone sul palco alcune coppie in cerca della felicità affrontando il tema della crisi economica e di valori. L'obiettivo...
Inchiostro
Praxis edizioni/ “Di fuga in fuga”: Claudio Calabrese racconta il percorso di un migrante tra Roma e Trento
il Mondo di Suk -
Se si è interessati a storie di integrazione e di diritti civili, se si vuole esplorare il tema della cittadinanza attraverso una prospettiva realistica da cui osservare il percorso di un migrante in Italia, allora “Di fuga in fuga” di Claudio Calabrese è l’opera adatta allo scopo. La vicenda è ambientata tra Roma e Trento: il protagonista...
Inchiostro
Le disobbedienti/ “In guerra e in amore”: il cavaliere Arnau Estanyol circondato da donne forti e ribelli. Da Barcellona a Napoli
Francesca Vitelli -
Arnau Estanyol è tornato! Il personaggio nato dalla penna di Ildefonso Falcones, con “La cattedrale del mare” diciotto anni fa, è nella capitale del Regno delle due Sicilie e per chi, napoletana/o come me permeato da un’identità culturale e storica che affonda le radici nella città greco romana e le nutre del sincretismo che nei millenni l’ha...
METEO
Napoli
nubi sparse
24.6
°
C
25.4
°
24
°
72%
1.8kmh
40%
Ven
24
°
Sab
24
°
Dom
23
°
Lun
24
°
Mar
23
°