Parlare di criminalit  organizzata, mettendola in scena. E' l'iniziativa "Dialoghi con le mafie", quattro giornate, curate da Isaia Sales nell'ambito del Forum universale delle culture, organizzate in collaborazione con Il Comune di Napoli e l'Universit  degli Studi Suor Orsola Benincasa al complesso di S. Domenico Maggiore, dal 5 all'8 novembre. Un'occasione per analizzare il fenomeno da molteplici punti...
Roberto Bracco alla Galleria Toledo. "L'Internazionale", atto unico del drammaturgo napoletano, è tornato in scena dopo cento anni, prodotto da Virus Teatrali, con un moderno adattamento del regista Giovanni Meola. Opera colta e raffinata nel linguaggio che si presta a tante letture. Essa è un dipinto della realt  italiana del 1914. L'Europa vive la tragica prima guerra mondiale....
Il centro e la periferia della citt  protagonisti dell'iniziativa progettuale "In altri tempi e luoghi", un corso di alta formazione teatrale dedicato ai giovani talenti e giovani professionisti dell'intervento sociale ed educativo. L'associazione giovanile Trerrote nasce come sodalizio di artisti, attori ed educatori provenienti da diversi quartieri di Napoli e provincia,con l'obiettivo di rivalutare la periferia di Napoli attraverso il...
Notturno di donna con ospiti … d'onore. Un sogno? Una insoddisfazione del quotidiano? Uno dei più bei testi di Annibale Ruccello, messo in scena per la prima volta nel 1983, dove Adriana è interpretata magistralmente da Giuliana De Sio (foto) che in scena piange, si dispera, ride, balla e canta. La signora De Sio fatica non poco (come...
Cala il sipario sulla X edizione di Land Art. Protagonista è stato il bosco dei Camaldoli. Ideatore e organizzatore Davide Carnevale. Artista ceramista, ha dato vita al singolare evento sulle rive del mitico lago Averno sito nei Campi Flegrei. L'evento inizialmente ha avuto la partecipazione di un manipolo di artisti napoletani. Davide, in questa ultima, ha coinvolto pittori, musicisti,...