In questo Servizio Educativo d'una Soprintendenza che s'è chiamata in tanti modi e ora è "per i Beni Archeologici di Napoli" siamo diventati tutti grandi. Quando nel Museo in cui tuttora siamo a Napoli "il Museo" per antonomasia nacque l'ufficio dopo un paio d'anni d'incubazione e volontariato, era il 1980 ed eravamo "giovani della (Legge) 285".
Maria,...
La collaborazione tra Coopculture e il Servizio Educativo, con Marco de Gemmis e i suoi collaboratori, nasce nel 1999, quando si sperimentava da pochissimo a Napoli questo nuovo rapporto tra il privato e l'istituzione pubblica all'interno dei musei e delle aree archeologiche, con l'unico obiettivo comune di rendere il bene fruibile, accessibile, accattivante, studiare nuove forme di comunicazione...
Quando Marco de Gemmis mi invitò a immaginare insieme un' iniziativa che mettesse in relazione classico e contemporaneo da realizzarsi nel e con il MANN, fui subito entusiasta. Mi sembrò uno sballo l'idea di poter riunire in un rito collettivo e in forme inconsuete l'intera comunit poetica napoletana in uno dei musei archeologici più importanti del mondo.
E in...
Il mio ingresso nel Servizio Educativo è avvenuto agli inizi degli anni '90. La svolta si era gi consumata l'obbligo di rispondere con attivit destinate quasi in modo esclusivo al pubblico scolare aveva lasciato il passo a considerazioni che tenevano conto della diversa composizione del pubblico (generico, scuola, pubblici speciali e pubblico remoto), e in quegli anni si andava...
Spesso mi chiedo quanti di noi, di quel gruppo cos affiatato, di giovani tanto entusiasti, immaginavano che in quei giorni di un tempo ormai lontano iniziava una grande avventura, una straordinaria esperienza per tutti noi, e si muovevano i primi significativi passi per ciò che sarebbe stato il Servizio Educativo della Soprintendenza per Napoli.
Nel 1978 si chiamava ancora Sezione...
METEO
Napoli
nubi sparse
14.2
°
C
14.3
°
13.5
°
94%
1.5kmh
75%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
Ven
15
°



