L'imprevisto è un tuono che non lascia spazio alla lentezza. Piomba sulla quotidianit  con tutta la forza del cambiamento. E la realt  si mostra come unica strada da percorrere. un po' quello che succede nel primo lungometraggio del regista Guillaume Brac, nuovo soffio di aria fresca in un cinema francese ormai ansimante. La pellicola "Tonnerre", rivelazione...
Eva fu la prima icona gay. La fortunata si godette il primo maschio della terra e in più non accettò le regole. Ma forse anche l'inquieta imperatrice Messalina e Poppea, moglie di Nerone, imperatore romano. Donne e femmine che erano fuori dalle regole, sempre sopra le righe con le loro storie e il loro modus vivente. Esempio contemporaneo, Mina...
Un ritorno in Campania all'insegna dell' enogastronomia per riassaporare le proprie origini. Cos si rafforza anche il legame tra Bill de Blasio e l'azienda vinicola Mustilli di Sant'Agata dei Goti , dove affondano le radici del primo cittadino newyorkese e dove si è recato durante le sue brevi vacanze. Per lui Aglianico e Falanghina in cento esemplari...
Semplicemente meraviglioso "L'infinito Giacomo Vizi e virtù di Giacomo Leopardi", monologo interpretato dall'attore Giuseppe Pambieri, dalla drammaturgia e regia di Giuseppe Argirò, andato in scena nella suggestiva location della Villa Imperiale Pausilypon a Napoli. L'evento era incluso nell'ambito della XV edizione di "Teatri di Pietra in Campania 2014", rete culturale per la valorizzazione dei teatri...
Sale l'attesa per l'inaugurazione del Positano Teatro festival, la storica rassegna teatrale diretta da Gerardo D'Andrea destinata a "offrire uno sguardo sulla drammaturgia contemporanea" e che trasformer , ancora una volta, la stessa Positano in un'immensa e suggestiva scenografia. La rassegna stampa di ieri alla Caffettiera di Piazza de Martiri a Napoli, ha svelato il programma della lodevole iniziativa. Si...