Lucio Fiorentino torna dietro la cinepresa per il suo ultimo lavoro. Dopo il documentario "Libro di sabbia", vincitore del Procida Film Festival e del Premio Santaniello 2014 , dal 30 giugno è alle prese con un lungometraggio dal titolo "Fontanarosa, la linea del furore", storia di caduta e redenzione ambientata a Napoli. Nel cast del film prodotto da...
Salve, sono una gattina di nome Beba, in effetti sono la sorellina del cane abbandonato, lo ricordate Bubù, detto Meraviglia? Arrivo da un viaggio estenuante sopra un barcone, proveniente da un impronunciabile nome di una citt  a me sconosciuta, anche il mio fratellino Bubù era con me, poi è stato scaraventato dal barcone, per essere raccolto da un gommone,...
Rinviato per rispettare il lutto cittadino per la morte del giovane tifoso del Napoli, Ciro Esposito, lo Scontro tra band- leggende metropolitane, si svolger  sabato 5 luglio. L'evento è promosso dall'assessorato ai diritti della 2 municipalit  del Comune di Napoli e dallo Stabile di innovazione teatrale "Le Nuvole". Dalle 16.30 alle 18.30, nella stazione Toledo...
Quanto è verace il napoletano che c'è in te? La risposta è in una caccia al "Thesaurus della Napoletanit ", il 5 e 6 luglio 2014, con l'Associazione culturale NarteA, in un'avventura culturale di due giorni non stop tra arte, musica, performing art, giochi di ruoli e prove fisiche. Nell'ambito dell'iniziativa "Napoli citt  Giovane i giovani costruiscono il futuro della...
Si intrecciano. La storia del Sud e le vicende dell'anima nel libro scritto dallo psicanalista Celestino Genovese. I moti carbonari del 1820 rivivono sullo sfondo di Avellino, dei paesi vicini e di Napoli, citt  in cerca di identit  futura,a dopo il breve intervallo della Repubblica del '99 e il regno francese, in un presente ancora borbonico. "La fontana...