Giuseppe Langella (terzo anno del corso fashion design e modellistica) Quando mi chiedono perch mi sono avvicinato al campo della moda, rispondo "perch non avrei dovuto?". La moda la considero un qualcosa di meraviglioso, perch, in fondo, essa definisce un periodo storico, i designer creano nuove tendenze che possono diffondersi in tutto il mondo, un bel vestito può...
Nicla Frisone(stile, storia dell'arte e del costume) L'Accademia della Moda è un centro di convergenza di emotivit  e aspirazioni per la nuova leva di fashion design. La ricerca fa da mediatrice. Il connubio tra coscienza/conoscenza e le motivazioni giovanili si concretizza attraverso progetti consapevoli, inediti, audaci, sperimentali , competitivi su piano internazionale. La mia esperienza pluridecennale nell'Accademia mi ha dato...
Come si evince dal CV il mio è un percorso professionale che viene da lontano. Sono figlio di sarti, mio nonno era sarto e ho avuto la fortuna di avere dei genitori che, oltre all'amore, mi hanno saputo trasferire anche le conoscenze, il mestiere e la passione per il lavoro. Mio padre ancora oggi lavora nella sartoria di famiglia, appunto...
L'accademia della moda si posiziona in maniera strategica come anello di congiunzione tra il giovane che vuole entrare come professionista in questo mondo e le aziende del settore, che spesso faticano a trovare figure professionali, non solo preparate in maniera adeguata, ma anche dalla professionalit  innovata e innovativa. Punto di forza della nostra istituzione, infatti, grazie al costante dialogo con...
A partire dagli anni '60 fino a oggi, l'Accademia della Moda ha contribuito a sviluppare il settore moda, tante imprese di grande successo sono infatti oggi dirette da nostri ex allievi. Tutt'oggi, diverse classi di allievi tra design della moda, architettura degli interni e tutti i settori affini, si affacciano al mondo del lavoro. Grazie al nostro ufficio di orientamento,...