Finalmente ad Agnano si torna a correre. Presentato oggi in una conferenza stampa a palazzo San Giacomo il programma delle corse di sabato 28 settembre 2013 dagli assessori del Comune di Napoli Giuseppina Tommasielli (Sport), Alessandro Fucito (Patrimonio) ed Enrico Panini (Attivit  Produttive). Dopo il fallimento delle precedente gestione di circa un anno fa, lo storico impianto di Agnano riapre i...
"Partono i bastimenti per terre assai lontane". Come recita la celebre canzone, è l'America la terra di emigranti per i tanti napoletani che, al tempo dell'atteso Risanamento, erano costretti ad imbracciare la valigia di cartone e a separarsi dalle proprie radici in cerca di un futuro migliore. Mentre gli esclusi si lasciano alle spalle i tasselli di una passata...
b>L'identit  è nutrimento dell'anima di un popolo. E di quello napoletano, San Gennaro è "elemento primordiale". Amato dai suoi figli, che ne celebrano ogni anno il miracolo, ha vissuto giorni pallidi quando il Vaticano ne ha messo in discussione l'autenticit  come martire e alla fine si è arrivato a un compromesso ed è rimasto in calendario, ma sottotono. Festa...
Un racconto attraverso immagini questo che Francesco Lucrezi fa del testo più misterioso e accattivante dell'Antico Testamento, Qohelet (ovvero Ecclesiaste), scritto tra il III e il II secolo avanti Cristo, da un anonimo che si cela dietro il nome del re Salomone. Lo fa con un bel testo che l'editore Luciano ha mandato di recente in vetrina, e...
Le Quattro Giornate di Napoli sono da sempre simbolo di resistenza e insurrezione organizzata contro un nemico scacciato grazie all'abbandono di rivalit  cittadine storicamente inconciliabili. In occasione del settantesimo anniversario di una rivoluzione che ha fatto scuola, forze culturali della citt  Agis, Campania Film Commision, Istituto Culturale del Mezzogiorno e"Autori in Primo Piano" coadiuvate dalla Federazione Unitaria...