« Il morto è morto diamo aiuto al vivo . Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c'è un morto e c'è un ferito ed è ragionevole lasciare l il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano invece vede il morto ammazzato e l'assassino e...
Napoli come non l'abbiamo mai vissuta e come probabilmente non ci saremmo mai aspettati di viverla. Una nuova Portobello sulle scalette di Montesanto per inaugurare l'iniziativa dell'associazione culturale Quartiere Intelligente sabato 7, 14 e 21 dicembre 2013 dalle 10 alle 15. Sorge spontanea la domanda sul come mai la scelta di una location verrebbe da dire un po' "bizzarra"...
Nel ventre di Napoli c'è un tunnel quello borbonico che accoglie storia e ingegno nel medesimo luogo. Il tunnel voluto da Ferdinando II nel 1853, e riutilizzato poi come rifugio antiatomico durante la seconda guerra mondiale, diventa luogo di storie talmente lontane nel tempo da sembrare leggende. Proprio per questo il ventre della citt  diviene palcoscenico naturale...
Torna "Tre Oci Tre Mostre", evento culturale ed espositivo che ormai da anni colora la Casa dei Tre Oci a Venezia con personali, mostre e vernissage. Stavolta però ci stupisce inaugurando un'idea inedita che vede come protagonisti artisti differenti, per l'occasione decisi a collaborare sotto la stessa metodologia linguistica e artistica sotto lo stesso tetto, per la prima...
Napoli si riscopre Capitale grazie a un duetto quello tra Attersee e Nitsch. Il duetto in questione, in realt , somiglia più a un giro di valzer tra coppie inedite. Napoli e Vienna aprono le danze ispirando sodalizi che coinvolgono il Castel dell' Ovo (con l'inaugurazione della mostra "Attersee Nitsch un duetto per Napoli il 30 novembre) e il...